caffè
28 Settembre 2020E ora un po’ di storia: una volta il caffè invecchiava sempre, perché impiegava mesi di viaggio via mare per arrivare a destinazione. In Asia, probabilmente il primo continente dove è stato coltivato il caffè (in Etiopia cresceva spontaneo ma le prime coltivazioni sono testimoniate in Yemen, e arrivò in Indonesia fin dal XVII secolo, portato dagli olandesi) il caffè verde invecchia da sempre e invecchiando diventa più scuro e assume le particolari note aromatiche. La pratica è ancora oggi usata specie a Giava e Sumatra per lotti di caffè particolari. A Tokyo il mitico Café de l’Ambre – fondato nel 1948 – propone caffè di sette, dieci anche vent’anni e oltre. Una tazza può costare anche 10 euro, ma pare che sia un’esperienza davvero unica.
Anna Muzio ha scritto con Andrea Cuomo “Mondo Caffè. Storia, consumo ed evoluzione di un’invenzione meravigliosa” (ed. Cairo, I libri de Il Golosario). Gli autori hanno appena lanciato il loro magazine online, coffeando.it
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/07/2025
Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...
24/07/2025
Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...
24/07/2025
L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...
24/07/2025
Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy