spirits

25 Settembre 2013

Bruce Willis per la Vodka Sobieski


Bruce Willis per la Vodka  Sobieski

La scelta è caduta su Bruce Willis: sarà proprio lui il testimonial d’eccezione che promuoverà a livello mondiale la Vodka polacca Sobieski, di cui La Fratelli Rinaldi Importatori di Bologna ha acquisito la distribuzione.

Nata nel 1998, Sobieski è entrata rapidamente nel novero delle prime dieci marche mondiali di Vodka, e attualmente è distribuita in 65 Paesi di tutti i continenti.

Erede di oltre 500 anni della migliore tradizione polacca nel campo della distillazione, Sobieski è oggi la Vodka di tendenza in Polonia, grazie alla qualità delle sue materie prime (100% cereali di altissima qualità), alle caratteristiche della sua lavorazione (basata sul processo di distillazione multipla) e al suo packaging fortemente innovativo.

Il suo nome deriva da quello di Jan III Sobieski (1629 – 1696), re di Polonia del XVII secolo e simbolo della gloria e del prestigio della nazione polacca.

La gamma Sobieski per l’Italia comprende:

SOBIESKI ORIGINAL

Vodka autenticamente polacca, è ottenuta solo dai cereali della migliore qualità, e viene prodotta grazie a una della colonne di rettificazione più alte d’Europa (36 metri). Si fregia della denominazione POCS (Product Origin Control System).

SOBIESKI ESTATE - SINGLE RYE

Vodka Super Premium, Sobieski Estate – Single Rye è prodotta secondo l’antica ricetta originale del Castello di Lancut, raffigurato in serigrafia sull’elegante bottiglia in vetro satinato. È ottenuta esclusivamente dalla famosa segale (rye) del tipo “Golden Dankowski”, raccolta nella regione polacca della Galizia e usata fin dal XIX secolo per produrre la Vodka dal carattere più distintivo.

SOBIESKI HERBE DE POLOGNE

È la classica “Zubrowka”, aromatizzata con l’erba dei pascoli dei bisonti: un’erba aromatica molto gradita alle rare mandrie di bisonti europei che vivono ancora allo stato naturale nella grande pianura di confine fra Polonia e Russia. Di colore verde pallido, ha un profumo tendenzialmente dolce, e un gusto molto morbido e sottile.

SOBIESKI GOLD SELECTION

È il liquore che veniva tradizionalmente prodotto, nei secoli andati, nella città portuale polacca di Danzica, con il nome di “Goldwasser”. La sua caratteristica è quella di contenere una miriade di pagliuzze dorate (perfettamente bevibili) in sospensione all’interno della bottiglia. Il suo gusto è molto delicato, e rivela una tenue nota caramellata.

TAG: DISTRIBUZIONE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top