fiere

30 Agosto 2017

Brita ad Host 2017


Brita ad Host 2017

Tra i leader nel settore del trattamento dell'acqua potabile, in una posizione di primo piano tra i grandi nomi della filtrazione dell'acqua, BRITA sfrutterà il palcoscenico di Host, il Salone Internazionale dell'Ospitalità Professionale che si terrà a Rho (Milano) dal 20 al 24 Ottobre 2017, per presentare la sua gamma completa di filtri e water dispenser progettati per l’applicazione in ambito professionale.

Ai visitatori di Host verrà data l’opportunità di testare direttamente, con sessioni dedicate di degustazione, le caratteristiche di caffè preparati con acque di qualità differenti. Per una crema perfetta, un aroma intenso e un gusto ideale serve l’acqua migliore. Con i sistemi di filtraggio BRITA è possibile ottimizzare l’acqua di rubinetto, introducendo il corretto bilanciamento di minerali che permette di ottenere la giusta estrazione: un espresso è infatti composto al 90% di acqua e alcuni elementi dell’acqua di rubinetto possono influire sul gusto, sul corpo e sull’aspetto del caffè.

Il calendario proposto da BRITA allo Stand D42-E41 del Padiglione 14 è ricco di appuntamenti.
Venerdì 20/10: Coffee Artist: dipingere sul cappuccino
Sabato 21/10: Brewing: il V60, connubio tra acqua e caffè monorigine
Domenica 22/10: Vestire la Caffetteria: Latte Art, Cioko Art e Coffee Painting
Lunedì 23/10: Mixology: Coffee Drink – Caffè&Ghiaccio
Martedi 24/10: Brewing: metodi di estrazione a confronto (V60 vs AREOPRESS)

I visitatori potranno dunque conoscere i differenti sistemi di trattamento acqua per macchine da caffè professionali, forni a vapore e sistemi di lavaggio, ma anche scoprire le altre soluzioni BRITA per l’ottimizzazione dell’acqua in ambito professionale. Verrà infatti presentata la gamma water dispenser: venti soluzioni con tre gamme diverse di prodotto che permettono a ristoranti, bar, catering e aziende di erogare acqua fresca, frizzante o naturale, e acqua calda per gustosi tè e tisane da offrire ai propri clienti, ospiti o dipendenti.

L’acqua di rubinetto diventa così una bevanda che riflette la qualità di ogni locale e azienda. Il risultato non è però il solo valore aggiunto: tra i benefici che si possono trarre dall’utilizzo degli erogatori BRITA, spiccano un’ottimizzazione della logistica legata all’acqua da bere (zero costi di trasporto, stoccaggio e movimentazione) e la riduzione dell’impatto ambientale. Inoltre, BRITA Professional rinnova l’offerta, rivolta agli espositori della 40° edizione di Host, di
rifornirsi della tipologia di acqua più appropriata per le preparazioni che realizzeranno durante lo svolgimento della fiera. Presso lo stand di BRITA, infatti, sarà possibile approvvigionarsi di acqua trattata con diversi metodi di filtrazione al fine di garantire la miglior resa in estrazione in base ai metodi adottati e alle qualità di caffè proposte.

www.brita.it

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,FILTRI,DISPENSER,HOST 2017,BRITA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top