pubblici esercizi
22 Giugno 2018Croccante fuori, soffice dentro. E poi che abbia fragranza di burro. Ecco alcune delle qualità che una buona brioche, per essere veramente buona, deve avere.
Parola di Erika Biancucci, Responsabile del Progetto Pasticceria di Love IT, il primo Food Experience Store dedicato al Made in Italy alimentare.
Ovviamente, spiega Erika, servono anche tante altre qualità. E lei - “mamma” della brioche a tripla lievitazione – di lievitati se ne intende.
E allora vediamo insieme come riconoscere un prodotto di qualità da uno meno buono.
La “questione” cromatica
I colori (come le parole, d’altronde) sono importanti. Un impasto troppo giallo potrebbe indicare l’utilizzo eccesivo di uova. Se, invece, è grigiastro, denuncia il ricorso alla margarina.
I colori giusti? Nocciola all’esterno, giallo paglierino dentro. Se poi ci sono puntini scuri, ancora meglio, vuol dire che sono state usate autentiche bacche di vaniglia.
L’aroma giusto?
Quello caratterizzato da sentori di burro caramellato, vaniglia e farina di grano. Un’eventuale nota di acidità non deve allarmare, anzi: indica che la lievitazione è stata corretta.
E per averne la “prova del 9” basta stringere la pasta tra le dita: se non sviluppa l’effetto molla (cioè non torna indietro) allora ne possiamo essere certi.
Viva la semplicità
In etichetta? Pochi ingredienti. Se poi sono assenti i conservanti e i componenti di origine animale (come la proteasi) ancora meglio.
L’impasto
Anche l’alveolatura ha un suo ruolo: i fori dell’impasto devono essere di dimensioni medie. Troppo grandi o troppo piccoli, indicano infatti una lievitazione sbagliata. E mettono a rischio la buona digeribilità della brioche.
Il mito della leggerezza integrale
Ecco appunto, si tratta di un mito: più ricca di fibre sì. Ma non è detto (anzi) che la brioche integrale sia anche più leggera e meno calorica di quella bianca!
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
25/07/2025
Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...
24/07/2025
Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...
24/07/2025
Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...
24/07/2025
L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy