fiere

19 Ottobre 2019

Bormioli Luigi presenta la linea Jazz ad Host 2019

di DALLE AZIENDE


Bormioli Luigi presenta la linea Jazz ad Host 2019

Bormioli Luigi, vetreria leader nel settore del tableware di alta gamma, non manca l’appuntamento con HOST, Salone Internazionale dell’Ospitalità Professionale in programma a Milano da venerdì 18 a martedì 22 ottobre 2019. La kermesse, che è giunta alla sua 41esima edizione, è un punto di riferimento ormai consolidato per tutti i professionisti della ristorazione, dell’hotellerie e del mondo del bere miscelato, ed è quindi per le aziende una vetrina di assoluto rilievo per presentare le principali novità. Per la vetreria di Parma, che sarà in fiera con un ampio stand (Pad. 9 stand G11 G17 H12 H18), Host sarà dunque l’occasione per sfoderare un poker di novità: si tratta, in particolare, di diverse estensioni di tre linee di punta e di Jazz, una collezione del tutto nuova che va a inserirsi nel trend dei bicchieri ottici.

La collezione Jazz si compone di due calici e due bicchieri ottici, ideali per il servizio dei cocktail e accomunati da un design particolare e riconoscibile - con sfaccettature ampie e lineari - che fa pensare alle atmosfere degli anni Venti. Il modello di coppa Cocktail Coupe è tornato in auge negli ultimi anni grazie al diffondersi di una cultura sempre più radicata del bere miscelato artigianale e di qualità, ispirato alla tradizione dei grandi club del passato. La flûte, della capacità di 21 cl, è una scelta perfetta per il servizio di grandi classici come il francese Kir Royal nelle sue diverse declinazioni. I bicchieri sono invece proposti in due diverse dimensioni: il più alto è stato concepito per il servizio di bibite e long drink, mentre il più basso, della capacità di 35 cl, si presta in particolare a quello di whisky on the rocks.

Una piccola “chicca” che verrà presentata ad Host, e che va ad arricchire la linea Mixology dedicata al bere miscelato, è il calicino Schnapps, che si distingue per la forma a triangolo rovesciato impreziosita da una decorazione slanciata. Questo piccolo calice, della capienza di 7 cl, è stato studiato per il servizio di distillati e bevande liquorose consumati, nella tradizione tedesca, come “cicchetto”.

Ben sei sono invece le nuove referenze che vanno ad arricchire la collezione Roma 1960, lanciata all’inizio di quest’anno: si tratta di cinque calici (una flûte e quattro coppe: gin glass, wine cocktail, cocktail coupe e fizz) e di un bicchiere da rum. Anche in questo caso il design rivisita in chiave contemporanea il passato - quello glamour della dolce vita capitolina - con un delicato decoro reticolare e forme lievemente bombate, ma ben identificabili, per tutte le referenze.

Ultima ad ampliarsi fra le collezioni Luigi Bormioli è Thermic Glass Drink & Design, composta da tazze, bicchieri e contenitori realizzati a mano in vetro borosilicato a doppia parete, materiale che ha la prerogativa di mantenere a lungo cibi e bevande caldi e freddi alla temperatura ottimale, scongiurando la formazione di condensa. Le nuove referenze che saranno presentate ad HOST sono una caffettiera a filtro, una teiera e una zuccheriera.
La nuova caffettiera a filtro combina design, tecnica e artigianato: dotata di un pratico strumento di erogazione, consente di personalizzare il gusto e l’intensità del caffè durante la preparazione. La zuccheriera e la teiera sono entrambe corredate di un elegante coperchio in bambù; quest’ultima è dotata di un pratico beccuccio salvagoccia.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,BICCHIERI,BORMIOLI LUIGI,SPECIALE HOST 2019

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

24/07/2025

Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top