fiere
15 Ottobre 2016L'appuntamento è dal 10 al 14 novembre, al castello Malabaila di Canale d'Alba, tra le colline tutelate dall'Unesco. Torna quindi nelle sue "terre" la Biteg, la Borsa internazionale del turismo enogastronomico, che si aspetta la presenza di una quarantina di tour operator specializzati da tutto il mondo. In particolare, i buyer arriveranno dagli Stati Uniti, paese ospite di questa diciassettesima edizione, per incontrare 110 sellers provenienti da diverse zone d'Italia. In particolare, quest'anno ci sarà la partecipazione istituzionale delle Regioni Liguria e Lombardia, a creare una "macroregione" turistica capace di avere una forza maggiore sui mercati internazionali. Altra novità, è che per la prima volta la manifestazione - storicamente "firmata" da Regione Piemonte attraverso la sua agenzia Sviluppo Piemonte Turismo - sarà organizzata da un partner privato. Si tratta di Olos Group, selezionata con un bando di gara, e cofinanzierà l'evento per tre anni per poi prenderlo completamente in carico fino al 2020. "È la prima applicazione delle collaborazioni tra pubblico e privato che possono concretamente mettere in campo per far crescere progetti che hanno una ricaduta culturale, turistica e economica importante", ha detto l'assessore regionale al turismo e alla cultura Antonella Parigi. Intanto, sono già state annunciate le date dell'edizione del 2017: si svolgerà ad aprile a Cuneo, con l'obiettivo di coinvolgere tutte le regioni italiane.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/07/2025
Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...
28/07/2025
Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...
28/07/2025
C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...
28/07/2025
Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...
A cura di Giulia Di Camillo
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy