fiere

16 Novembre 2016

Guida Identità Golose, Birra Moretti premia Diego Rossi


Guida Identità Golose, Birra Moretti premia Diego Rossi

Torna a raccontare, per il decimo anno consecutivo, il meglio della ristorazione internazionale la Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo 2017 di Identità Golose. Una guida online, interattiva e in continuo aggiornamento che mette a disposizione dei più critici gourmand dettagliate recensioni che, di anno in anno, premiano coloro che portano in tavola le eccellenze della cucina italiana e internazionale, con un occhio di riguardo per i giovani e ambiziosi talenti. E sono proprio le stelle emergenti quelle cercate e valorizzate da Birra Moretti, partner di Identità Golose dal 2008, che in occasione della presentazione dell’edizione 2017 della Guida, conferisce a Diego Rossi, chef di Trippa Milano, il Premio Birra in Cucina, il riconoscimento dedicato agli chef che hanno saputo proporre un utilizzo innovativo della birra in abbinamento ai piatti e come ingrediente.

premiazione-diego-rossi_premio-birra-in-cuina-bm_guida-identita-goloseClasse 1985, veronese trapiantato a Milano, Diego Rossi è il co-titolare di Trippa - “la nuova trattoria di altri tempi“ - che offre ai suoi clienti l’occasione di sentirsi a casa, assaporando la cucina tradizionale di una volta in un ambiente rustico. Filo conduttore della cucina di Diego sono l’attenzione per i cibi poveri, per le erbe spontanee e per le verdure dimenticate e la minuziosa ricerca di materie prime semplici, rigorosamente di stagione. Diego fa del rispetto e della valorizzazione del prodotto i suoi dogmi e della sensibilizzazione e sperimentazione sugli ingredienti la sua missione. Non a caso, la rivisitazione di quelli che oggi sono considerati dai più cibi di scarto, gli è valsa una stella Michelin al fianco di Juri Chiatti a Le Antiche Contrade a Cuneo.

"Con Birra Moretti abbiamo portato avanti, dal 2007, un lungo lavoro di valorizzazione della cultura della birra a tavola per far scoprire agli italiani quanto questo abbinamento sia in grado di dare risalto sia ai piatti della nostra tradizione gastronomica sia ai piatti di alta cucina. Oggi continuiamo questo percorso attraverso la Fondazione Birra Moretti che vede nei giovani talenti della cucina una risorsa importante per l’intero comparto. È anche grazie a loro, a tutti quelli che hanno condiviso con noi questo progetto se, oggi, la birra a tavola è sempre più una consuetudine per gli italiani", spiega Alfredo Pratolongo, direttore Comunicazione e Affari Istituzionali di Heineken Italia.

I locali recensiti dalla Guida di Identità Golose sono 786 totali, di cui 545 schede italiane e 241 straniere; 283 hanno ottenuto il logo del boccale per essersi distinti per un utilizzo innovativo della birra in cucina e per avere un'interessante carta della birra in abbinamento ai piatti. Novità di quest’anno, nella guida sono segnalati con il logo Birra Moretti anche i locali che hanno in carta le birre della famiglia.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,BIRRA MORETTI,DIEGO ROSSI,GUIDA IDENTITà GOLOSE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/07/2025

Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

28/07/2025

C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...

28/07/2025

Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top