bevande

03 Agosto 2015

Birra Moretti, la prima birra fatta col sole


Birra Moretti, la prima birra fatta col sole

Birra Moretti Baffo d’Oro è la prima birra in Italia fatta col sole, cioè con energia rinnovabile derivante da pannelli solari.

Questa capacità di innovare nel pieno rispetto delle più genuine regole produttive da, oltre 150 anni, caratterizza Birra Moretti e le ha permesso di conquistare milioni di consumatori, 134 premi internazionali legati alla qualità e di guadagnare il ruolo di Official Beer Partner di Expo Milano 2015.

L’energia pulita prodotta dagli impianti fotovoltaici installati nei birrifici di Comun Nuovo (BG) e Massafra (TA) è sufficiente per l’intera produzione di questa bionda dal brillante colore dell’oro. Lasciamo parlare i numeri: sui tetti dei due birrifici di riferimento sono installati impianti fotovoltaici che, complessivamente, contano oltre 8.000 pannelli solari (3.984 a Comun Nuovo e 4.152 a Massafra) in grado di
generare circa 2 milioni di kWh all’anno di energia rinnovabile. Ebbene, se si considera che il totale di energia elettrica equivalente necessaria a
produrre Birra Moretti Baffo d’Oro è stato pari a 1.890.410 kWh, si può “matematicamente” concludere che tale fabbisogno è stato abbondantemente compensato dalla quantità di energia pulita generata dai pannelli solari, con grandi benefici per l’ambiente in termini
di (non) emissione di CO2.
Birra Moretti Baffo d’Oro è quindi la prima birra in Italia fatta con il sole. E Certiquality (Istituto di Certificazione della Qualità) lo ha sancito ufficialmente, indicandola conforme alle prescrizioni relative al Documento Tecnico 78 che certifica la compensazione con pari quantitativo di produzione di energia fotovoltaica del “fabbisogno energetico connesso alla realizzazione di un prodotto, espresso in energia elettrica
equivalente”. Un esempio concreto della volontà di Birra Moretti di ragionare e di comportarsi nel pieno rispetto dei consumatori e del territorio. Un modo di agire sostenibile fatto anche di tanti altri tasselli come, ad esempio, l’installazione a Comun Nuovo (il birrificio più grande d’Italia e il terzo in Europa) di un impianto di razionalizzazione che permette di riutilizzare le acque di raffreddamento, riducendo
così del 40% i consumi idrici del birrificio. Da sempre la sostenibilità ambientale fa parte del DNA dell’azienda.
Non a caso, nel 2010, si è concretizzato un piano decennale di sostenibilità globale: Brewing a Better World.
Una strategia che si sviluppa attraverso obiettivi chiari da raggiungere in sei aree chiave: tutela delle risorse idriche, riduzione delle emissioni di CO2, approvvigionamento sostenibile, promozione del consumo responsabile, attenzione alla salute e alla sicurezza, crescita in sinergia con le
comunità e il contesto socio/ambientale di riferimento.

Birra Moretti continua a raccontare il suo itinerario a Expo Milano 2015 con il quinto soggetto della sua campagna ADV: “La prima birra in Italia fatta col sole”. Il team creativo di Armando Testa, con il tratto dell’illustratore Mads Berg, presenta la prima birra in Italia nata dall’energia di un abbraccio.
Quello del sole, che stringe a sé una Birra Moretti Baffo d’Oro, nata grazie alla sua energia inesauribile e pulita.

Quando il Baffo (Moretti) diventa d’Oro, la birra regala emozioni uniche. Un sapore pieno e rotondo dalle rimembranze floreali. Una gradazione alcolica contenuta. Nulla nasce per caso, alle sue spalle vi è un’attenta e scrupolosa scelta delle materie prime. Basti pensare che alla sua origine vi sono pregiati orzi primaverili italiani, selezionati con cura dai Mastri Birrai Birra Moretti direttamente nei campi da cui, dopo una lunga maturazione, si ottengono malti. Una birra unica, da assaporare in diversi momenti della giornata, magari in compagnia degli amici. Una lager di alto livello ottima anche a tavola, da apprezzare sia a casa sia nei più quotati ristoranti per esaltare i piatti in menù.

L’appuntamento per degustare la prima birra in Italia fatta col sole è in Bottega Birra Moretti (H24, numero 136, incrocio decumano strada 29 sud).

TAG: BEVERAGE,INNOVAZIONE,EXPO 2015

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top