bevande

04 Aprile 2022

Birra e gin: tutte le novità di Collesi presentate a Rimini


Birra e gin: tutte le novità di Collesi presentate a Rimini

Per la Casa di Apecchio (Pesaro-Urbino) che produce birre artigianali e distillati d’eccellenza, l'edizione di Beer&Food Attraction appena conclusa ha visto l'arrivo di due novità: la nuova edizione della linea di birre Terza Rima e l’inedito Dry Gin Collesi.

New look per il brand Terza Rima

Per quanto riguarda le birre, il brand artigianale Terza Rima - il cui nome è ispirato alle terzine di Dante - viene rilanciato per onorare i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta con cinque birre riviste anche nel gusto oltreché nell’etichetta: La Bionda, la Bionda Doppio Malto, l’Ambrata, American Ipa e la Blanche.

Tutte le birre artigianali Collesi sono uniche per l’utilizzo di ingredienti che valorizzano l’italianità: l’orzo coltivato nei terreni dell’Azienda stessa, l’acqua di sorgente attinta direttamente alla fonte del Monte Nerone, e le migliori varietà di luppolo selezionate con la massima cura, perché ogni birra sia sempre una scoperta sorprendente. Sono tutte ad alta fermentazione, non pastorizzate e con rifermentazione naturale in bottiglia. Un processo che permette di mantenere vivi i profumi e gli aromi di ogni singolo ingrediente, esaltandone quindi le caratteristiche per un’esperienza di degustazione intensa e raffinata.

Anche la bottiglia delle birre artigianali Terza Rima rinnova il look con il restyling delle etichette: la bianca “T” del logo ornata di foglie dorate come nelle antiche miniature campeggia su colore diverso per ogni variante e ripreso sul collo della bottiglia stessa.

Distillati: la new-entry è il Dry Gin Collesi

Per i distillati, invece, è la volta del nuovo Dry Gin Collesi, che si aggiunge alla pluripremiata linea di gin e altri distillati che si è imposta come eccellenza italiana nel mondo, per le migliori tecniche di produzione e per l’altissima qualità degli ingredienti; tutti di provenienza locale, in particolare la purissima acqua di sorgente attinta direttamente alla fonte del Monte Nerone, che aggiunge un tocco unico a tutti i prodotti di Tenute Collesi.

Basato su un’antica ricetta ricreata da Giuseppe Collesi, ed è realizzato con i migliori ingredienti italiani, il Dry Gin Collesi sprigiona tutta la sua freschezza regalando una generosa esperienza sensoriale. Le note secche del ginepro si uniscono al profumo di salvia, rosmarino e petali di rosa. L’effetto è straordinariamente rinfrescante e delicato.

Le materie prime vengono sapientemente distillate a bagnomaria con metodo discontinuo a vapore, dove la testa e la coda sono eliminate, così da isolare il cuore ricco di quei profumi che ben identificano le botaniche utilizzate. Dopo la fase di distillazione, il gin viene lasciato riposare per almeno 6 mesi in silos in acciaio, dopodiché viene portato alla gradazione desiderata con acqua purissima del Monte Nerone, refrigerato a -8° C per almeno 36 ore, in modo da eliminare tutti gli oli essenziali della distillazione e conferire un carattere pulito al distillato. In seguito viene filtrato per ben 5 volte e poi imbottigliato.

Di grande carattere come tutti i distillati Collesi, ne adotta anche il design elegante e contemporaneo della bottiglia: alta e slanciata, impreziosita alla base da goccioline in bassorilievo sul vetro verniciato bianco con logo minimal a contrasto.

TAG: BIRRE ARTIGIANALI,COLLESI,TERZA RIMA,DRY GIN COLLESI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

28/07/2025

Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo

28/07/2025

C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...

28/07/2025

Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top