attrezzature

31 Luglio 2018

Bicchieri non-bicchieri

di RG Commerciale


Bicchieri non-bicchieri

Non c'è più confine nella scelta di ciò che si può utilizzare per stupire. L'innovazione nel servizio si manifesta sia in un ritorno al passato che nell'esplorazione di nuovi strumenti. Ogni oggetto di uso quotidiano può diventare un contenitore per drink. 

Un tubetto di dentifricio in latta richiudibile è l'idea perfetta per un mojito solido che sappia di menta e abbia colore e consistenza del dentifricio stesso. 

Un cuscino bianco in porcellana diventa l'altare di un Americano molecolare dalla forma sferica che sembri adagiato su un vero e proprio trono. Un uovo crepato, sempre in porcellana, può ospitare anche un semplice vov che diventa però un esperimento di ricerca e sviluppo nell'ambito della mixability per valutare l'impatto sociale sugli ospiti a cui viene servito. 


Lo stesso si può fare con bicchieri in vetro dalla forma di lattine per le conserve, con clessidre da rivoltare per far miscelare gli ingredienti di fronte ai propri ospiti, con calici dalla coppa a forma di tazza per drink al sapore di tè, ingrediente innovativo e sempre più impiegato, o con bicchieri-pipa da cui escano nubi di fumo date dall'affumicatura e che rievochino il fumo di vere e proprie pipe.

L'innovazione è presentare drink a base di latte in brick che invece di essere in cartone siano in vetro, è utilizzare bicchieri-lampadina non per cocktail ma per... idee geniali!  L'innovazione sono i sacchetti in plastica usa e getta per proporre cocktail take-away resistenti e divertenti. Minimo investimento e massima resa, specie ora che si è sempre più attenti all'impatto ambientale e sempre più spesso nelle grandi città si offrono servizi di delivery non solo per il cibo ma anche per i drink. 

L'innovazione è anche guardare avanti e osare dove altri non hanno voluto. E' presentare un drink in un piatto invece che in un bicchiere, specie se la propria mission sia il food pairing d'eccezione. E' anche usare l'Infusione Bowl. Questo bicchiere permette di realizzare drink sottovuoto, oppure dei mangia e bevi, ma anche cocktail semplici ma molto scenografici. L'evoluzione è il saper coniugare magistralmente i sapori di un cocktail a una presentazione che ne richiami la storia e il gusto, creando aspettativa, curiosità e sorpresa. 

TAG: BARMAN,BICCHIERI,MIXABILITY,BICCHIERE,MIXINNOVATION,RG COMMERCIALE,BAR TOOLS,MIXER 307

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

30/07/2025

Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...

30/07/2025

Andrà in scena dal 27 al 29 settembre al Castello Volante di Corigliano d’Otranto la terza edizione di Spiritosa, il primo festival italiano interamente dedicato al bere bene e consapevole, di cui...

29/07/2025

Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Con l’apertura del cocktail bar in via Panzani, Marco Manzi completa l’offerta della sua pizzeria d’autore a Firenze - oggi alla posizione 49 della 50 Top Pizza Italia 2025. Un passo...


L'appuntamento con la quarte edizione della Venice Cocktail Week, kermesse ideata e diretta da Paola Mencarelli con il patrocinio del Comune di Venezia e il sostegno di Vela, è da mercoledì 22 a...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


Successo per il Chiosco Gin Mare a Milano, che resterà live fino al 7 agosto. Accanto alla Triennale, Gin Mare, ha trasformato il rinomato Chiosco Giò in un angolo di Mediterraneo...


Mangiare e divertirsi piace tanto agli italiani. La conferma arriva da uno studio di myPOS, fintech innovativa impegnata nel supporto delle PMI in tutta Europa.Nel primo semestre del 2025, il...


Con l’apertura del cocktail bar in via Panzani, Marco Manzi completa l’offerta della sua pizzeria d’autore a Firenze - oggi alla posizione 49 della 50 Top Pizza Italia 2025. Un passo...


L'appuntamento con la quarte edizione della Venice Cocktail Week, kermesse ideata e diretta da Paola Mencarelli con il patrocinio del Comune di Venezia e il sostegno di Vela, è da mercoledì 22 a...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


Successo per il Chiosco Gin Mare a Milano, che resterà live fino al 7 agosto. Accanto alla Triennale, Gin Mare, ha trasformato il rinomato Chiosco Giò in un angolo di Mediterraneo...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top