ricerche
01 Giugno 2022Il videoclip, con la regia di BB Videos, è un mix di estetica pop, classica e futuristica che non perde la vena sarcastica e caricaturale che contraddistingue lo stile degli artisti coinvolti. Mentre Ludwig e Il Pagante si destreggiano tra arrivi a cavallo, quadri viventi e maggiordomi impacciati nella cornice unica di Villa Aurelia al Gianicolo di Roma, Piotta, in un luogo sconosciuto dalle caratteristiche futuristiche e distopiche, sembra essere il regista occulto dell’intera festa.
[embed width="560"]https://youtu.be/uqxPbCxd4Fk [/embed]
“Super Cafoni” racconta un’emotività festiva che abbraccia e interseca più stili: la scuola romana di Piotta, la generazione capitolina più giovane di Ludwig e il mondo dance milanese de Il Pagante creano un mix perfetto per essere ballato tutta l’estate. Canzone fresca e dalle sonorità trascinanti, il beat incalzante rende impossibile all’ascoltatore non muoversi a ritmo di musica fin dal primo ascolto. Complice anche la presenza della voce femminile, non presente nell’originale, “Super Cafoni” si propone come nuovo evergreen che unisce Milano, Roma e tutta l’Italia.
Un brano estivo, 100% Made in Italy, come il nuovo GIN ENGINE, distillato dall’immagine rivoluzionaria realizzato con cura artigianale e materie prime biologiche di qualità, protagonista nelle prime battute del testo di Super Cafoni con la frase “Bevo Engine e impazzisco”. E se lo dicono loro possiamo già iniziare a ballare.
«Prima o poi doveva succedere. Sono contento che sia accaduto in un momento in cui le persone hanno bisogno di ritrovarsi e di condividere quelle emozioni che solo certe canzoni sanno trasmettere, di città in città, di generazione in generazione. Io e Ludwig, stessa scuola e stesso quartiere, sarà stato il destino, lo stesso che ha avvicinato me e II Pagante, di Milano come era mia madre».
Piotta
«Sono cresciuto sulle note del Supercafone, apprezzandone ogni sfumatura e ogni richiamo a quella romanità che da sempre mi rappresenta. Abbiamo deciso quindi di portare alla luce i Super Cafoni, cercando di riprendere quel mood che alla fine degli anni ‘90 travolse il pubblico giovanile. È un onore per me far parte di questo progetto, che insieme al Piotta e al Pagante abbiamo voluto allargare da Roma a Milano “e in ogni città” riprendendo gli usi e i costumi dei Cafoni 2.0».
Ludwig
“Quando uscì “Supercafone” avevo 7/8 anni. La prima volta che la sentii era estate e mi trovavo all’Aquafelix di Civitavecchia con la mia compagnia di amici e la cosa che mi colpì sin da subito, oltre al ritmo fresco e coinvolgente, è che nelle rime di Piotta (seppur caricaturali) rivedevo esattamente l’attitudine e gli atteggiamenti della gente che avevo intorno, dai ragazzini ai genitori, e la cosa mi divertiva e affascinava molto. Per me e i miei amici quel brano divenne un cult, e inconsciamente influenzò il mio modo di scrivere testi quando iniziai a farlo per Il Pagante. I nostri brani da sempre descrivono con ironia una caricatura dello “stereotipo milanese”, proprio come a suo modo fece Piotta con il Supercafone.”
Eddy Veerus de Il Pagante
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/07/2025
Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...
28/07/2025
Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...
28/07/2025
C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...
28/07/2025
Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...
A cura di Giulia Di Camillo
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy