caffè

18 Ottobre 2016

Bazzara verso TriestEspresso


Bazzara verso TriestEspresso

Bazzara Espresso sarà presente a TriestEspresso Expo 2016 presso lo stand 12 del padiglione 27. Lo spazio espositivo sarà il manifesto della mission aziendale: offrire al cliente finale un gustoso assaggio dell’Italian lifestyle e promuovere la cultura del caffè di qualità nel mondo. Ai visitatori saranno dunque proposte le miscela top di gamma (www.12grancru.it): sofisticate e uniche al mondo, adatte ad un pubblico esigente e consapevole.

dodicigrancru_ombraInoltre presso lo stand della torrefazione triestina sarà possibile informarsi sulle date relative ai corsi di formazione della Bazzara Academy (www.bazzara.it/accademia) per il primo semestre 2017 ed acquistare i tre volumi scritti dai fratelli Bazzara: La degustazione del caffè; La filiera del caffè espresso; Cappuccino italiano Latte Art - gli ultimi due riediti proprio in ottobre anche in lingua russa e anch'essi già disponibili per la vendita. Tre libri che negli anni si sono affermati come punto di rifermento per chiunque voglia approfondire le proprie conoscenze sul mondo del caffè.

Bazzara Srl oggi è una realtà presente su 25 mercati internazionali con sei diverse miscele, alle quali affianca undici monorigini e che, attraverso la propria Academy, offre corsi di formazione altamente specializzati. Scegliere le miscele Bazzara significa garantirsi un caffè che rispetta la tradizione della qualità artigianale: tostatura lenta e separata delle diverse origini, selezionate solamente fra le migliori varietà di Arabica e Robusta.

bazzara-tazzinaTorrefattori per tradizione familiare nella loro azienda Bazzara Srl di Trieste, i fratelli Bazzara iniziano con il marchio Brasiliana Caffè - Industria Triestina del Caffè dal 1966, affermandosi parallelamente anche nell’esportazione di importanti marchi italiani per l’intero settore HoReCa. Successivamente il focus si sposta sullo sviluppo del brand e delle miscele Bazzara Espresso: anno dopo anno costantemente in ascesa a livello internazionale. Nel 1999 maturano l’idea di scrivere Caffè espresso: un viaggio nel suo mondo, edito nel 2000. Diventerà il capostipite di una vera e propria collana incentrata sul caffè. Nel 2004 vede infatti la luce La filiera del caffè espresso, il primo della famosa “saga”, oggi giunta all’ottava riedizione. Segue La degustazione del caffè (2010) e Cappuccino italiano Latte Art (2012), vincitore nello stesso anno del premio “New Product of the Show” allo SCAE World of Coffee.

Formatori all’interno della Bazzara Academy, Franco e Mauro mettono al servizio degli altri la loro passione al fine di divulgare la cultura dell’espresso italiano di qualità anche tramite l’organizzazione di eventi come il Trieste Coffee Experts -da loro ideato- che riunisce grandi protagonisti del caffè italiano.
“Padrini” della TriestEspresso Expo, la prima fiera interamente dedicata all’espresso, collaborano a svariati progetti legati al caffè per la promozione della stessa. Sono infine membri fondatori della Speciality Coffee Association of Europe e del Trieste Coffee Cluster e consiglieri di alcune storiche associazioni di settore, come il Gruppo Italiano Torrefattori Caffè e l’Associazione Caffè Trieste.

www.bazzara.it

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,BAZZARA ACADEMY,TRIESTESPRESSO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top