caffè
16 Maggio 2017IAL FVG, ente che da oltre sessant’anni si prende cura della formazione, della qualificazione e dell’aggiornamento professionale per imprese e utenti privati - grazie al contributo del Fondo Sociale Europeo nell'ambito del Programma Operativo Regionale -, ha avviato un corso di 800 ore dedicato al mondo del caffè.
Coffee chain enhancement: roasting, brewing, tasting and cupping -questo il titolo del corso- ha l’obiettivo di creare delle figure professionali in grado di interfacciare le aziende nella cura ed implementazione di processi di marketing e valorizzazione del prodotto e di intervenire in alcune fasi del processo produttivo e di trasformazione del prodotto caffè.
[embed width="560"]https://youtu.be/tecCjk322Pg[/embed]
Bazzara Srl è una delle aziende che hanno reso possibile attivare questo modulo e nella settimana dal 2 all’8 maggio 2017 ha accolto con entusiasmo 15 corsisti, fornendo loro lezioni teoriche e pratiche sui segreti dei processi che permettono di servire delle estrazioni perfette. Nello specifico gli argomenti affrontati durante le lezioni erano: studio e analisi della materia prima; valutazione del caffè crudo; test pratici di tostatura; valutazione del tostato tramite cupping e diversi metodi di estrazione.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
25/07/2025
Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...
24/07/2025
Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...
24/07/2025
Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...
24/07/2025
L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy