caffè
04 Gennaio 2016Bialetti Industrie ha sottoscritto con Trevidea un accordo per la cessione del marchio Girmi, di un brevetto e di alcuni prodotti contraddistinti dal brand per 3 milioni di euro più Iva. La vendita, si legge in un comunicato, “è sospensivamente condizionata al rilascio, entro e non oltre il 30 giugno prossimo, del consenso da parte delle banche finanziatrici di Bialetti… alla cessione del marchio e alla cancellazione del diritto di pegno”.
Altra condizione sospensiva dell’accordo è la vendita a Trevidea di alcuni prodotti finiti a marchio Girmi, per un corrispettivo massimo di 1,5 milioni. Il prezzo definitivo sarà determinato nel prossimo mese di gennaio. Il contratto prevede che Bialetti possa continuare a commercializzare i prodotti a marchio Girmi non venduti a Trevidea, fino al completo esaurimento. Bialetti ha concesso a favore dell’acquirente una licenza in esclusiva per lo sfruttamento del marchio, che prevede un corrispettivo annuo pari al 2% dei ricavi realizzati da Trevidea a fronte della vendita di prodotti contraddistinti dal marchio, licenza che si concluderà con il passaggio definitivo di Girmi.
«L’operazione permette al Gruppo Bialetti di concentrarsi sul core business dei prodotti per la preparazione del caffè – quali le caffettiere tradizionali, le macchine elettriche per il caffè espresso oltre che le linee di caffè e infusi in capsule – e degli strumenti da cottura e accessori da cucina», ha dichiarato Francesco Ranzoni, Presidente e Amministratore Delegato di Bialetti Industrie S.p.A.
«La cessione è coerente con le linee guida del Piano industriale 2013-2017 e in particolare con la focalizzazione su mercati e canali più redditizi. Le risorse generate dall’operazione consentiranno di sostenere le azioni strategiche individuate».
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
01/08/2025
Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...
01/08/2025
La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)
A cura di Rossella De Stefano
01/08/2025
Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...
31/07/2025
Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy