bevande
09 Gennaio 2015Cantine Settesoli ha riunito a Menfi lo scorso 21 dicembre i soci approvando all’unanimità il Bilancio al 30.06.2014 e votando il nuovo Consiglio di Amministrazione che ha confermato Vito Varvaro alla Presidenza.
L’Assemblea dei soci è stata anche l’occasione per Vito Varvaro, Presidente Cantine Settesoli, di tracciare un bilancio dei suoi primi tre anni alla guida della Cooperativa, contraddistinti da una serie di risultati positivi. Tra gli obiettivi raggiunti l’incremento della remunerazione media per ettaro ai soci, l’ingresso in nuovi mercati, quali Cina, Russia, Hong Kong, Brasile, l’aumento del prezzo medio di vendita delle bottiglie, lo sviluppo dei brand Settesoli e Mandrarossa con il rafforzamento del commerciale ed attività di marketing originali ed innovative.
Forte l’impegno nel rafforzare la squadra con l’inserimento di nuove risorse umane giovani e con visione globale e un impegno generale a sostegno del territorio e delle nuove generazioni con stage di formazione aziendale.
Il programma di sviluppo futuro si basa sul continuo miglioramento delle qualità dei vini, alla ricerca di vini unici del territorio, sulla crescita del vino confezionato in Italia e nel mondo, sul rafforzamento dei brand Mandrarossa e Settesoli. Molta attenzione verrà data alla crescita dell’organizzazione ed allo sviluppo turistico del territorio.
Vito Varvaro, Presidente Cantine Settesoli, commenta così i risultati ottenuti: “Sono felice di continuare a guidare lo sviluppo di Cantine Settesoli, azienda leader dei vini siciliani, che con successo da anni esporta il frutto della nostra agricoltura nel mondo. Assieme al nuovo consiglio di Amministrazione ed alla squadra Settesoli abbiamo ambiziosi obiettivi di crescita nel mondo per i prossimi anni.”
Cantine Settesoli: Nata nel 1958 a Menfi per iniziativa di un gruppo di viticoltori, l’azienda si è sviluppata nel corso dei decenni. Cantine Settesoli rappresenta oggi la più grande azienda vitivinicola siciliana, i cui terreni vitati estesi per 6.000 ettari le consentono di potersi definire il vigneto più grande d’Europa e il più importante della Sicilia. Con i suoi 2.000 soci, quattro stabilimenti, una capacità lavorativa di circa 500.000 quintali di uve all’anno, una produzione di 24 milioni di bottiglie di vino prodotte nell’ultimo anno solare e una costante attenzione ai temi ambientali e sociali, Cantine Settesoli si impone come protagonista del panorama vitivinicolo nazionale ed internazionale. L’azienda è presente in Italia nel canale Horeca con il marchio Mandrarossa e nei supermercati con il marchio Settesoli.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
31/07/2025
Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...
31/07/2025
Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...
A cura di Domenico Apicella
31/07/2025
Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...
30/07/2025
Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy