food
15 Novembre 2014È nata ufficialmente la Via dei Saperi e dei Sapori delle Dolomiti Friulane, iniziativa di marketing territoriale promossa dalla Comunità Montana del Friuli Occidentale e Gal Montagna Leader.
L’obiettivo è quello di restituire il giusto valore a quelle piccole realtà particolarmente attive sul territorio, capaci di sostenere e rilanciare l’agricoltura sostenibile, le tradizioni storico culturali, l’ambiente e la ricettività del comprensorio delle Dolomiti Friulane.
Ovviamente, il debutto non poteva che essere festeggiato con due iniziative: Giroazienda, quattro appuntamenti da novembre a febbraio, e Biciassaggiando, in programma nella prossima primavera. Cambia il mezzo di trasporto, auto nel primo caso, bicicletta nel secondo, ma l’obiettivo rimane lo stesso: portare i visitatori a scoprire piccole aziende e prodotti di nicchia tipici, come la pitina, il formai tal cit o la cipolla rossa di Cavasso Nuovo.
Si parte dunque sabato 22 e domenica 23 novembre, con il primo degli appuntamenti di Giroazienda: “Per Orti e Valli”. Due giorni durante i quali otto aziende agricole saranno aperte per accogliere il pubblico, che avrà la possibilità di assaggiare i prodotti, visitare orti, frutteti e laboratori di trasformazione, assistere alla frangitura delle olive, imparare a confezionare le trecce di cipolla o vivere l’emozione della caccia al tartufo.In programma anche visite guidate sul territorio e la possibilità di pranzare o cenare nei locali convenzionati.
Il 13 e il 14 dicembre sarà poi la volta delle aziende casearie con“Formaggi e paraggi”, il 24 e il 25 gennaio saranno dedicati ai salumi con “Affettuosi salumi”, per concludere il 7 e 8 febbraio con “Carnevale in cantina” dedicato alle aziende vitivinicole.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/08/2025
Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...
07/08/2025
Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...
06/08/2025
Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...
05/08/2025
Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy