bevande

20 Giugno 2014

Birra Peroni: Luca De Siero e Mauro Marelli ai vertici delle vendite


Birra Peroni: Luca De Siero e Mauro Marelli ai vertici delle vendite

Birra Peroni annuncia i nuovi ruoli ai vertici dei canali di vendita: Luca De Siero - dal 2011 al 2014 direttore vendite del canale On Premise - guiderà il canale Off Premise (Retail e Gdo) e Mauro Marelli - negli ultimi tre anni direttore vendite del canale Off Premise di Birra Peroni - assumerà la guida dell’On Premise (Canale Horeca). Una novità in coerenza con le politiche di “job rotation” di Birra Peroni, che prevedono per le migliori risorse cambi di mansioni e di aree di competenza, finalizzati alla crescita e conoscenza di tutte le dinamiche aziendali.logo 2

«Il business di Birra Peroni è tuttora ben bilanciato fra i due principali canali di vendita, presupposto essenziale per una sana generazione di valore; questo scambio di responsabilità ha l’obiettivo di trasferire competenze e approcci al business differenti nell’ottica di perseguire un ulteriore miglioramento delle professionalità e delle strategie di vendita nei canali che devono continuare a crescere in maniera equilibrata», ha dichiarato il direttore commerciale di Birra Peroni, Marco Pesaresi

Luca De Siero, un passato decennale in Unilever, nel passato ruolo di direttore vendite On Premise ha contribuito in maniera importante alla crescita nell’Horeca di Birra Peroni, concretizzatasi in un significativo aumento di quota di mercato negli ultimi tre anni. Ha avuto, inoltre, un ruolo determinante nella definizione e implementazione del nuovo modello di Route to Market.

Mauro Marelli, con un passato di cinque anni in Coca Cola, in qualità direttore vendite del canale Off Premise di Birra Peroni ha apportato un significativo cambio di passo nella conduzione del canale generando un miglioramento delle capacità commerciali e sviluppando una spiccata attenzione allo sviluppo del sell-out.

Birra Peroni è un’azienda italiana parte del Gruppo multinazionale SABMiller plc, secondo produttore di birra al mondo, presente in più di 75 Paesi sui sei continenti, con una produzione di 218 milioni di ettolitri, oltre 200 marchi in portafoglio e un organico di più di 70.000 dipendenti. In Italia la produzione annua di Birra Peroni ammonta a 4,6 milioni di ettolitri, dei quali oltre un milione vengono esportati. I marchi prodotti e commercializzati da Birra Peroni sono: Peroni, la birra più conosciuta in Italia, Nastro Azzurro, la birra italiana più venduta all’estero, Pilsner Urquell, considerata una delle migliori birre al mondo e altri prestigiosi marchi nazionali e internazionali come Miller, St. Stefanus, Tourtel, Peroni Gran Riserva, Peroni Gran Riserva Rossa, Peroncino, Raffo, Crystall Wuhrer E Wuhrer. Birra Peroni, nata a Vigevano nel 1846, è diventata, grazie al successo dei propri marchi, una delle maggiori realtà imprenditoriali italiane e oggi uno dei simboli del Made in Italy, grazie alla conquista, con Nastro Azzurro, di mercati importanti in 55 Paesi.

TAG: VENDITE,CARRIERE,PERONI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/08/2025

Dai monorigine rari agli specialty coffee serviti con tecniche da mixology. Dalle nuove catene globali alle piccole torrefazioni d’eccellenza, fino alla ricerca di nuovi cultivar più resistenti ai...

29/08/2025

Tutte e tre le miscele della linea The Originals Bio Fairtrade di Julius Meinl – Belvedere Blend, Danube Delight e Gloriette Gold – hanno ricevuto il Superior Taste Award 2025, conferito...

28/08/2025

Italpepe, Campari Academy, Lavazza Training Center, Carpigiani Gelato University e Koppert Cress: cinque realtà d’eccellenza si uniscono in un progetto innovativo che esplora il...

28/08/2025

 Nuove rotte per il mercato del beverage estivo in Europa. A tracciare lo scenario è l’analisi di Circana “Silent Revolution of Beverages”, che racconta come le bevande si rifacciano il...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città. Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città. Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top