vino

03 Aprile 2025

Prosecco, Ruggeri celebra i suoi 75 anni con il collectable design di Beyond75


Prosecco, Ruggeri celebra i suoi 75 anni con il collectable design di Beyond75


Un oggetto di design da collezione, sostenibile e realizzato con stampa in 3D, per raccontare lo spirito di Ruggeri, storica e visionaria cantina di Valdobbiadene alla continua ricerca di nuovi percorsi nel mondo del vino e non solo. Proprio slancio verso il futuro è la fonte d’ispirazione di Beyond75, collectable design e opera d’arte al confine tra artigianato e tecnologia presentata all'edizione 2025 di Vinitaly (Padiglione 4, Stand D7) e durante la Milano Design Week per celebrare 75 anni nel mondo del Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG.

Sviluppato da Mediterranea Design, brand di design italiano che realizza arredi e complementi sostenibili stampati in 3D, Beyond75 è realizzato in PLA, innovativo materiale bioplastico e biodegradabile derivato dalla trasformazione degli zuccheri presenti nel mais e presenta cinque alcove per le bottiglie dei cinque Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG più innovativi della cantina. A sancire lo spirito indomito, il design ospita una sesta alcova, aperta e volutamente incompleta e vuota, pronta ad accogliere il prossimo progetto enologico. Le sei alcove sono disposte a grappolo in una forma triangolare che richiama il logo della cantina. Inoltre, l’elegante tonalità gold bronze esalta un design minimale e contemporaneo.

Nel dettaglio, le cinque bottiglie sono: Giustino B, dedicato al fondatore Giustino Bisol, tra i primi ad aver creduto in un territorio difficile da domare che è oggi Patrimonio dell’Umanità Unesco; Vecchie Viti, nato da viti centenarie, è un esempio di tutela per l’ambiente ma anche di innovazione – le piante sono infatti ‘accudite’ da mastro-potatori e dendro-chirurgi all’avanguardia; Giall’oro, è uno dei primi spumanti di Ruggeri, prodotto ancora prima che venissero create le Denominazioni Prosecco DOC e successivamente Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG; Ladaltempo, la più alta espressione del Prosecco Superiore DOCG secondo Ruggeri, che grazie a una sosta sui lieviti di 60 mesi, trasforma il Prosecco Superiore in un vino ‘adulto’, bilanciato e dall’inaspettata complessità. L’annata 2023, infine, è stata particolarmente promettente, per questo gli enologi Ruggeri hanno scelto di creare il primo Millesimato del Cartizze Brut, omaggio al Cartizze, il cru più prestigioso della Valdobbiadene.

Alla Milano Desing Week il collectable design di Beyond75 sarà protagonista degli eventi di domenica 6 e mercoledì 9 aprile al Bar Altra vista al Museo della Scienza e della Tecnica Leonardo da Vinci. Venerdì 11 aprile Ruggeri brinda in via Cesare Correnti 14 presso gli headquarters di 5VIE in occasione dell’evento della mostra Prendete e Mangiate, un inno al design e alla convivialità prima, durante e dopo il pasto.


TAG: RUGGERI,VINITALY 2025

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 





Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top