vino
03 Aprile 2025Un oggetto di design da collezione, sostenibile e realizzato con stampa in 3D, per raccontare lo spirito di Ruggeri, storica e visionaria cantina di Valdobbiadene alla continua ricerca di nuovi percorsi nel mondo del vino e non solo. Proprio slancio verso il futuro è la fonte d’ispirazione di Beyond75, collectable design e opera d’arte al confine tra artigianato e tecnologia presentata all'edizione 2025 di Vinitaly (Padiglione 4, Stand D7) e durante la Milano Design Week per celebrare 75 anni nel mondo del Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG.
Sviluppato da Mediterranea Design, brand di design italiano che realizza arredi e complementi sostenibili stampati in 3D, Beyond75 è realizzato in PLA, innovativo materiale bioplastico e biodegradabile derivato dalla trasformazione degli zuccheri presenti nel mais e presenta cinque alcove per le bottiglie dei cinque Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG più innovativi della cantina. A sancire lo spirito indomito, il design ospita una sesta alcova, aperta e volutamente incompleta e vuota, pronta ad accogliere il prossimo progetto enologico. Le sei alcove sono disposte a grappolo in una forma triangolare che richiama il logo della cantina. Inoltre, l’elegante tonalità gold bronze esalta un design minimale e contemporaneo.
Nel dettaglio, le cinque bottiglie sono: Giustino B, dedicato al fondatore Giustino Bisol, tra i primi ad aver creduto in un territorio difficile da domare che è oggi Patrimonio dell’Umanità Unesco; Vecchie Viti, nato da viti centenarie, è un esempio di tutela per l’ambiente ma anche di innovazione – le piante sono infatti ‘accudite’ da mastro-potatori e dendro-chirurgi all’avanguardia; Giall’oro, è uno dei primi spumanti di Ruggeri, prodotto ancora prima che venissero create le Denominazioni Prosecco DOC e successivamente Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG; Ladaltempo, la più alta espressione del Prosecco Superiore DOCG secondo Ruggeri, che grazie a una sosta sui lieviti di 60 mesi, trasforma il Prosecco Superiore in un vino ‘adulto’, bilanciato e dall’inaspettata complessità. L’annata 2023, infine, è stata particolarmente promettente, per questo gli enologi Ruggeri hanno scelto di creare il primo Millesimato del Cartizze Brut, omaggio al Cartizze, il cru più prestigioso della Valdobbiadene.
Alla Milano Desing Week il collectable design di Beyond75 sarà protagonista degli eventi di domenica 6 e mercoledì 9 aprile al Bar Altra vista al Museo della Scienza e della Tecnica Leonardo da Vinci. Venerdì 11 aprile Ruggeri brinda in via Cesare Correnti 14 presso gli headquarters di 5VIE in occasione dell’evento della mostra Prendete e Mangiate, un inno al design e alla convivialità prima, durante e dopo il pasto.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
22/09/2025
In tempi di crisi il locale deve essere sostenibile anche per i clienti. Così Eredi Borgnino cambia rotta: servizio classico, miscelazione semplice con 4/5 signature, drink comprensibili da tutti e...
A cura di Anna Muzio
22/09/2025
Obiettivo: triplicare i volumi di produzione entro il 2028. E' quanto si vuole raggiungere con l'inaugurazione del nuovo stabilimento di imbottigliamento di Acqua Fiuggi inaugurato nella...
22/09/2025
Presentata la nuova monorigine di 1895 Coffee Designers by Lavazza al 10_11 Portrait di Milano. Ad esaltare le sue note floreali a base di camomilla, miele e tè nero due suggestivi abbinamenti: con...
22/09/2025
Casoni Fabbricazione Liquori ha acquisito la distribuzione esclusiva in Italia della linea Sir. James 101, brand internazionale di cocktail analcolici RTD (ready to drink) già apprezzato nei...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy