bar
10 Marzo 2025Ci sono epoche che non si limitano a essere raccontate: possono essere vissute, assaporate, sorseggiate. Con la sua nuova drink list "Sips of History", l’Atrium Bar del Four Seasons Hotel Firenze invita a un’immersione nel XIX secolo, un’epoca di rivoluzioni culturali, artistiche e sociali. Ogni cocktail è un frammento di storia tradotto in sapori, un omaggio liquido a personaggi iconici, invenzioni epocali e atmosfere irripetibili.
«La creazione di questo nuovo menù è stata un viaggio nel tempo per noi», racconta Edoardo Sandri, Assistant F&B Manager dell’Atrium Bar. «Volevamo non solo omaggiare il passato, ma renderlo vivo attraverso ingredienti e tecniche capaci di evocare emozioni, storie e suggestioni». Così è nata una collezione di drink che non si limita a reinterpretare le ricette classiche dell’epoca, ma le reimmagina attraverso un dialogo tra passato e presente, in perfetto equilibrio tra nostalgia e innovazione.
STORIE IN UN BICCHIERE
Ogni drink della nuova lista è una porta aperta su un mondo affascinante, un invito a lasciarsi trasportare dalle suggestioni di un’epoca straordinaria. 'Folies Bergère' racchiude l’atmosfera sfavillante delle notti parigine. Prende ispirazione dal celebre gonnellino di Joséphine Baker, da qui l’idea di una combinazione di banana, mandorle, Vodka Altamura e Rinomato Americano Bianco. Il gusto è vivace, intrigante, come una serata tra gli artisti e i bohémiens della Belle Époque. Al contrario, Sherlock Holmes avvolge il palato con le sue note di Gin Tanqueray Ten e china, un cocktail che riecheggia il mistero e il fascino noir delle strade avvolte dalla nebbia, tra ombre e segreti.
Dall’eleganza alla provocazione, 'Yellow Kid' rende omaggio all’arte del fumetto con un mix di Tequila Casamigos Blanco, schiuma di mandorle e lamponi, una combinazione audace che gioca tra dolcezza e acidità, proprio come le pagine colorate che rivoluzionarono il mondo dell’editoria. Più oscuro e avvolgente è invece Dracula, che con Michter’s Sour Mash e rum Flor de Caña si fa portavoce di un fascino senza tempo, evocando il brivido e il mistero del celebre romanzo di Bram Stoker.
C’è spazio anche per un tributo ai sapori più familiari: 'The Donut' prende ispirazione dalla celebre ciambella, trasformando la sua dolcezza in un cocktail sofisticato con Whisky Macallan 12, cioccolato, noce moscata e pepe bianco. Un’interpretazione raffinata di un classico che da semplice pasticcino è diventato un’icona. Allo stesso modo, La Lira celebra il passato con un intreccio di Cognac, Aquavit, basilico e Artemisia, in un gioco di sapori che richiama l’eleganza e la solidità della storica moneta italiana.
Nel cuore della storia italiana, 'Firenze Capitale' incarna l’epoca in cui la città era il centro nevralgico del potere, mescolando Vermouth al caffè, Amaro Santoni e zafferano per un brindisi che racconta fasti e prestigio. A chiudere la collezione, La Locomotiva, simbolo del progresso e dell’industrializzazione, un cocktail che unisce il fumo del Mezcal, la freschezza della menta e la profondità del mango fermentato, per un viaggio nei sapori che richiama la potenza del vapore e il desiderio di innovazione.
UN'ESPERIENZA DA VIVERE
Sips of History non è soltanto una lista di cocktail, ma un invito a immergersi in un racconto liquido, dove ogni sorso svela dettagli e atmosfere di un’epoca che continua a ispirare. Nell’elegante cornice dell’Atrium Bar, ogni dettaglio è studiato per accompagnare gli ospiti in questo viaggio, dal servizio impeccabile alla raffinata mise en place. Dal 6 febbraio 2025, la storia si scrive nel bicchiere, con cocktail disponibili a partire da 24 euro.
Federica Bucci
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
17/03/2025
Si chiama Migration la nuova drink list di Elementi Cocktail & Pizza di Prato, in via Firenzuola. Questa nuova carta dei cocktail si ispira alla rotte degli animali migratori per...
17/03/2025
Nuovo direttore generale per Sanpellegrino: si tratta della comasca, classe 1971, Ilenia Ruggeri. La manager, con una ventennale esperienza all’interno del Gruppo, e una profonda conoscenza...
17/03/2025
Nuovo direttore generale per Sanpellegrino: si tratta della comasca, classe 1971, Ilenia Ruggeri. La manager, con una ventennale esperienza all’interno del Gruppo, e una profonda conoscenza...
17/03/2025
Come sarebbe il lavoro in cucina se fosse più veloce, meno stressante e più efficiente? Il podcast “La svolta in cucina”, firmato Rational risponde proprio a questa domanda, offrendo un viaggio...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy