caffè

10 Gennaio 2025

Costadoro: obiettivo Sigep con il binomio caffè e pasticceria


Costadoro: obiettivo Sigep con il binomio caffè e pasticceria


Consolidare il connubio tra dolce e caffè: è questo uno degli obiettivi che Caffè Costadoro si prefigge di raggiungere nel 2025 insieme all'internazionalizzazione e alla sostenibilità. Quello dell’industria dolciaria e del mondo pastries&breakfast infatti è un settore in pieno fermento, con un mercato globale che negli ultimi anni ha registrato una crescita costante con l’Italia in prima linea: secondo Fipe il 91% degli italiani non può fare a meno della colazione al bar. 

Nonostante l'intramontabile combinazione cappuccino e brioche, nuovi pastry trend stanno spopolando anche grazie ai social dettando nuove e più varie abitudini di consumo: dagli specialty coffee e croissant cubici alla rivisitazione contemporanea dei dolci tipici della pasticceria italiana. Proprio da questa attenzione al mercato nazionale e internazionale sono nati i quattro Costadoro Social Coffee Factory a Torino, Genova, Monaco e Parigi: spazi multiesperienziali e innovativi dove gustare un’ottima tazzina ma anche trovare un punto di riferimento per gli appassionati del mondo coffee e per coloro che desiderano formarsi sulla materia prima e sulle sue modalità di preparazione. 


L'azienda torinese punta dunque a rafforzare la propria presenza nel mercato dei bar e delle pasticcerie d’Italia: la varietà di miscele Costadoro infatti permette non solo abbinamenti diversi in ambito caffetteria ma si presta perfettamente anche alla preparazione di viennoiserie, farciture e ricette a base di caffè. A tal proposito Costadoro parteciperà al Sigep, atteso a Rimini Fiera dal 18 al 22 gennaio, presentando un ricco calendario di ospiti dell’eccellenza dolciaria italiana: dal pastry chef Tommaso Foglia alla campionessa di latte art Carmen Clemente, da Entoni Pasquariello di Pasticceria Cabaret (Torino) e il laboratorio veneziano Colpo di Frusta per concludere con Pastiglie Leone.

IL CALENDARIO DEGLI EVENTI AL SIGEP (PADIGLIONE B1, STAND 200)


Domenica 19 gennaio

Dalle ore 10:00 alle 11:00 ospite dello stand Costadoro la campionessa di latte art Carmen Clemente, oro ai campionati del Mondo 2022 

Dalle 11:00 alle 12:00 l'experience firmata dalla Pasticceria Cabaret di Torino con il founder Entoni Pasquariello che proporrà le sue creazioni che spaziano tra tradizione dolciaria italiana, francese e napoletana, al gusto di Caffè Costadoro.


Lunedì 20 gennaio

Dalle 10:30 alle 11:30, toccherà alla Pasticceria Colpo di Frusta, punto di riferimento dolciario della città di Venezia. 

Alle ore 16:30, ospite il pastry chef Tommaso Foglia, giudice di Bake Off Italia dal 2022 e di Cake Star nel 2023 e promessa della pasticceria italiana.


Martedì 21 gennaio

Dalle 10:30 alle 11:30 Pastiglie Leone, una delle aziende dolciarie più antiche d'Europa, chiuderà il ciclo di incontri ideati da Costadoro per l’edizione 2025 del Sigep.

TAG: COSTADORO,SIGEP 2025

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella


Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella


Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top