spirits

09 Dicembre 2024

Macallan compie 200 anni e sfida il tempo

di Giovanni Angelucci


Macallan compie 200 anni e sfida il tempo


«Avevo un sogno quando ho iniziato il mio percorso in Velier, lavorare con Macallan. Tra le più grandi soddisfazioni di una vita con i distillati c’è sicuramente questa, esserci riuscito. E condividere con il brand e con la mia squadra i suoi due secoli di vita è un traguardo non da poco», racconta Luca Gargano alla folta platea che ha partecipato ai festeggiamenti del whisky più famoso del mondo.

Il 2024 è un anno speciale per Macallan, distilleria di whisky scozzese simbolo planetario di eccellenza e lusso. Macallan compie infatti 200 anni, un traguardo storico che viene celebrato in tutto il mondo. L’Italia ha festeggiato questo traguardo il 4 dicembre a La Pelota di Milano, alzando il sipario sulla collezione Time:Space, i Single Malt Scotch Whisky creati appositamente per il bicentenario. Macallan ha inoltre presentato il film prodotto in Italia da Unfollow adv ed Eliofilm, un cortometraggio sul senso del tempo e dell’attesa, sulla pazienza necessaria per concepire un capolavoro. Alla proiezione in anteprima erano presenti la regista Serena Corvaglia (vincitrice Corti d’Argento 2023), e gli attori, tra cui Kasia Smutniak e Sofia Iacuitto.

200 ANNI DI STORIA

«Una delle arti più potenti del mondo contemporaneo di oggi è il cinema. Per questo grande evento abbiamo voluto ragionare insieme sul tempo con un progetto cinematografico che riflette i valori di Macallan, il primis il tempo, appunto, un lusso che ci guida in ogni decisione nel nostro lavoro e nella vita», dichiara la responsabile comunicazione e marketing di Velier Chiara Barbieri.

Sono passati 200 anni da quando il fondatore Alex Reid pose la prima pietra della distilleria Macallan, nel cuore dello Speyside scozzese. Così ha avuto inizio una serie ininterrotta di successi che ha portato Macallan a diventare sinonimo perfetto di eccellenza e di maestria nell’arte della produzione di whisky. Il 2024 è l’anno in cui si celebra la storia dell’icona Macallan, ma è anche il momento per chiudere il cerchio del tempo e connettere un heritage glorioso a nuovi orizzonti futuri, a partire dal lancio della straordinaria Time:Space Collection. Ha voluto quindi interrogarsi sul senso del tempo e lo ha fatto affiancandosi a figure prestigiose nei loro campi di appartenenza, in un cortometraggio d’autore con cui si è provato a condividere il concetto di tempo come ingrediente fondamentale per raggiungere l’eccellenza e creare prodotti capaci di sfidare il tempo stesso.

DUE NUOVI WHISKY

La gallerista Lia Rumma, lo scrittore Nicola Lagoia, lo chef stellato Mario Uliassi, lo stilista Ottavio Missoni e il guru dei distillati Luca Gargano, hanno raccontato davanti le telecamere della loro personale concezione del tempo in un corto diretto da Serena Corvaglia e con la partecipazione di Kasia Smutniak. Ma cos’è Time:Space? Per celebrare i suoi 200 anni di vita, Macallan ha creato due nuovi whisky che rappresentano una vera e propria macchina del tempo, grazie all’incontro tra un'ingegneria all'avanguardia e a un'antica maestria artigianale.

Il primo è Time:Space, una ruota avveniristica con un doppio scompartimento che contiene nella camera esterna il Single Malt Whisky più vecchio mai rilasciato da Macallan, unione di due sole botti con vintage 1940 e 84 anni di maturazione; nel secondo alloggio troviamo invece un Single Malt che contiene i primi whisky prodotti dalla nuova distilleria nel 2018, uno sguardo sul futuro di Macallan, che è garantito proprio dalla qualità eccezionale dei nuovi distillati. I due whisky sono imbottigliati rispettivamente a 43.4% e 54.9%. Kirsteen Campbell, Master Whisky Maker di Macallan, ha commentato: «è stato un assoluto privilegio poter tornare indietro nel tempo e selezionare stock degli anni '40 per onorare e celebrare il nostro 200° anniversario. Un'occasione eccezionalmente rara nella vita di un produttore di whisky e di cui farò tesoro». Per l’annata 2018 invece «la selezione di una botte più giovane è stata un’esperienza elettrizzante, un'opportunità per mostrare una visione del futuro di Macallan. La prova che, grazie alla fusione di savoir-faire e scienza, abbiamo garantito la continuità del carattere del nostro whisky»

Sono stati prodotti solo 200 esemplari di Time:Space, uno per ogni anno di vita della distilleria, incastonati in una scultura lavorata a mano di quercia americana ed europea, progettata appositamente per accentuare il colore naturale al 100% del whisky. Nel suo complesso questa opera d’arte simboleggia l’impegno di Macallan a proteggere e coltivare questo mestiere per il futuro e al tempo stesso l’intima connessione circolare tra passato e futuro. 200 punte che riecheggiano l’arte degli origami adornano la scultura, mimando il modo in cui la natura custodisce ciò che è più prezioso e fragile. Allo stesso modo questo intricato gioco di spigoli serve a proteggere ciò che è più prezioso per Macallan, il suo incomparabile whisky.

Il secondo imbottigliamento celebrativo della serie è Time:Space Mastery, un Single Malt a 43.6% estremamente complesso e ideato selezionando 14 diversi tipi di botti, tra cui rovere europeo e americano ex Sherry ed ex Bourbon. Per Euan Kennedy, Lead Whisky Maker di Macallan, «ispirandoci ai maestri del passato, abbiamo esplorato tutte le sfumature organolettiche presenti nelle nostre cantine per catturare la complessità che botti diverse per origine, dimensione e contenuto possono donare al whisky. Il risultato è un Single Malt davvero speciale, il cui cuore è l'eleganza fornita dalla quercia europea». 

La produzione di Macallan è cominciata nel 1824, lo scorrere del tempo tra le vene di un grande distillato come questo, in grado di invecchiare per decenni e continuare poi a vivere una seconda vita in bottiglia, pare quasi una beffa per l’eterna battaglia tra uomo e caducità del tempo. Ma se a renderlo possibile è proprio la sua volontà e bravura, allora è un po’ come poter vivere più a lungo sapendo che il viaggio terreno di Macallan non avrà mai fine.

TAG: VELIER,LUCA GARGANO,MACALLAN,TIME:SPACE COLLECTION

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/01/2025

HLF 1700, HLF 2700 e HLF 5700: sono le tre nuove macchine da caffè che HLF presenterà in occasione della prossima edizione di Sigep, insieme a due moduli frigo. Presso lo stand dell'azienda...

15/01/2025

C'è tempo fino al prossimo 28 febbraio per iscriversi all'undicesima edizione di Campari Bartender Competition e vincere il titolo di Campari Bartender of the Year. Cinque le fasi di...

14/01/2025

L'espansione internazionale resta al centro della strategia di sviluppo di Alice Pizza. Asia ed Europa sono le aree su cui la catena si concentrerà di più nel 2025 (5 le nuove aperture...

14/01/2025

Si terranno il 17 e il 18 gennaio a Roma, all'interno del polo espositivo La Vaccheria in Via Giovanni l'Eltore 35, le prime due giornate di Recruiting Day di Autogrill. Il brand del gruppo Avolta è...

 





Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Nuova sede per Culligan, l’azienda internazionale specializzata in sistemi di filtrazione dell’acqua, attiva in 90 Paesi che ha inaugurato il nuovo...


Ottimizza la tua acqua e proteggi in modo ottimale le tue attrezzature per far crescere il tuo business in modo sostenibile. Dall'acqua dolce a quella dura, da quella calcarea a quella...


Una soluzione di filtrazione ad alte prestazioni in grado di soddisfare le esigenze principali nelle cucine professionali quando si parla di vapore e lavaggio. Si chiama BRITA...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top