cocktail
25 Novembre 2024Un cocktail per celebrare l'emancipazione femminile e rinnovare l'impegno contro la violenza di genere. È Deeds No Words, con cui il locale meneghino DryMilano lancia un messaggio nel nome delle relazioni in occasione della Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza sulle Donne del 25 novembre.
«Siamo convinti che anche nell’atmosfera allegra e conviviale di un locale come DryMilano, si possano condividere idee e visioni con gli ospiti attraverso il nostro saper fare, anche solo raccontando la storia dietro un cocktail o un piatto - spiega Lorenzo Sirabella, anima del locale insieme al bar manager Edris Al Malat -. Deeds No Words, nello specifico, è un omaggio alle donne nel mese contro la violenza, e lo facciamo a modo nostro prendendo ispirazione da un simbolo per il mondo della mixology come Ada Coleman».
Ideato dal bartender di DryMilano Vincenzo Crisconio, il nuovo cocktail Deeds No Words celebra per l'appunto la figura della barmaid Ada Coleman, un emblema di emancipazione femminile contro la violenza sulle donne. Dal 26 al 30 novembre il cocktail sarà inserito come special nella drink list di DryMilano in tributo all'indimenticato Hanky Panky creato dalla Coleman, una delle prime donne a lavorare al Savoy Hotel di Londra e diventata simbolo di riscatto in un’epoca in cui le donne lottavano per i propri diritti.
Il nome del cocktail - Deeds Not Words (ossia 'fatti non parole') - adotta il motto del “Women’s Social and Political Unions”, movimento nato nel 1903 e fondato da Pankhurst e le sue seguaci che si battevano per il riconoscimento dei diritti delle donne e contro la violenza di genere. Oggi quelle parole tornano a vibrare sul bancone di DryMilano ricordando lo spirito avventuroso e coraggioso di Ada Coleman.
Ogni sorso del Deeds No Words, quindi, è un tributo alle donne. Il rosso brillante del drink richiama la passione e il sacrificio delle suffragette, il gusto complesso e bilanciato riflette invece forza e determinazione. L'amaro Santoni aggiunge un tocco amaricante e erbaceo, ricordandoci le difficoltà affrontate durante la lotta, mentre il dolce finale dato dal cordiale di fiore di ibisco e palosanto rappresenta la speranza e la vittoria.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/07/2025
Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...
28/07/2025
Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...
28/07/2025
C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...
28/07/2025
Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...
A cura di Giulia Di Camillo
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy