bar

14 Novembre 2024

Bvlgari Bar, a Milano e Roma parte la collaborazione con l'Handshake Speakeasy di Città del Messico

di Giovanni Angelucci


Bvlgari Bar, a Milano e Roma parte la collaborazione con l'Handshake Speakeasy di Città del Messico


Le guest shift in giro per i bar del mondo si susseguono ormai settimanalmente in ogni angolo del pianeta, questo sistema di interscambio socio-liquido-culturale tra i bartender di ogni continente pare esser diventato il sistema più efficace per farsi conoscere: perché aspettare che l’appassionato bevitore giunga fino a Lima o Melbourne quando con un’organizzazione divenuta oggi consolidata si può facilmente giungere in Europa lavorando dietro i banco bar altrui? 

Però ci sono guest e guest. I Bvlgari Bar di Milano e Roma hanno ospitato, per due serate molto gaudenti (sotto il nome Symposia, format ideato da Bvlgari per tutte le guest), il locale messicano Handshake Speakeasy di Città del Messico, appena nominato primo al mondo dalla The World’s 50 Best Bars

IL DRINK MILANO-ROMA IN CARTA PER UN MESE

Dopo il primo appuntamento milanese dello scorso 28 ottobre, è andata in scena la seconda mixology night a quattro mani con la valente Desirè Verdecchia, Bar Director del Bvlgari Hotel Roma, e Brad Elizalde, Head Bartender di Handshake Speakeasy. Presenti alla serata anche i co-proprietari del locale messicano, Marcos di Battista e Rodrigo Urraca. Per l’occasione, “gli Handshake” hanno ideato il drink limited edition “Milano-Roma” – Gin Peter in Florence, foglie di fico, vermouth rosso Di Battista bitter, cocco e arancia - dedicato alle due città, che rimarrà in carta in entrambi i Bvlgari Bar per solo un mese.

Tra gli altri cocktail ideati da Handshake Speakeasy: “Di Battista Spritz”, “Di Battista Shakerato”, “Basil Garibaldi”; a cura invece del Bvlgari Bar: “Passion Peanuts”, “Bounty Manhattan” e “Vnico Gibson”. Insomma una serata di condivisione non solo spiritosa ma di talenti interconnessi e scambio di idee.

A fare gli onori di casa la giovane e lungimirante Desirè Verdecchia, ma da dove arriva questa talentuosa Bar Director? Desirè inizia la sua carriera a 19 anni al Salotto42 di Roma, dove, in meno di un paio d’anni, conquista la posizione di bar manager. Questo rapido successo le apre nuove opportunità, portandola a New York per affinare ulteriormente le sue competenze nel settore. Tornata in Italia, partecipa all'apertura del celebre Caffè Propaganda di Roma, dove per quattro anni crea cocktail innovativi che conquistano una clientela sempre più affezionata. 

ESTETICA DA GRANDE GATSBY

Nel 2015, in concomitanza con la maternità e la nascita del suo bimbo, Teo, decide di fondare il proprio locale: Casa Victoria ad Albano Laziale. Qui porta avanti la sua visione di mixologia d'avanguardia, sperimentando nuove miscele e creando un punto di riferimento per gli appassionati del settore. Dopo questa esperienza, ritorna sulla scena romana, al Marchese, un locale famoso per la sua vasta selezione di oltre 600 amari. La sua crescita professionale la porta poi nel mondo dell'hotellerie di lusso con un debutto presso l'Hotel Eden. La sua voglia di innovare e la passione per la sperimentazione la spingono a collaborare con il team del Jerry Thomas di Roma, contribuendo allo start-up di Palazzo Ripetta.

Oggi, Desirè è Director of Bars del Bvlgari Hotel Roma, dove coordina un team di oltre venti giovani talenti e gestisce le due terrazze. La sua esperienza, visione creativa e capacità di leadership l’hanno resa una figura di riferimento nel mondo dei cocktail e della mixologia internazionale. 

Avete scelto l’Handshake Speakeasy ancor prima che venisse nominato il migliore al mondo dimostrando la suddetta lungimiranza, ma cosa vi ha convinto del bar messicano? «La loro ricerca, la tecnica applicata ad ogni cocktail e lo studio constante, oltre all’energia che ognuno dei ragazzi possiede ed emana! Handshake Speakeasy è ispirato all’epoca del Proibizionismo, il locale offre un’esperienza su due piani con un’estetica che richiama il fascino del “Grande Gatsby”. Il menu dei drink può sembrare minimalista a prima vista, ma grazie alle avanzate tecniche culinarie del capo barman Eric Van Beek, ogni cocktail è una creazione complessa che richiede fino a 48 ore di preparazione. Al centro del bar si trova un laboratorio nascosto, gestito da Yiyi Aparicio, dove il team sperimenta quotidianamente. Il bar produce anche un proprio bitter, il Di Battista, in onore di uno dei co-proprietari», racconta Desirè.

Appuntamento alla prossima data di Symposia.

TAG: BULGARI,HANDSHAKE SPEAKEASY,DESIRè VERDECCHIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

04/08/2025

Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...


Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo


Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...


C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...


Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...


Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo


Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top