soft drink

31 Ottobre 2024

Design: la bottiglia di Cedrata Tassoni selezionata da ADI Design Index 2024


Design: la bottiglia di Cedrata Tassoni selezionata da ADI Design Index 2024


Autenticità, storicità e artigianalità reinterpretate in chiave contemporanea: grazie a queste caratteristiche il restyling della bottiglia della Cedrata Tassoni si è guadagnato il posto tra i prodotti di design selezionati da ADI - Associazione per il Disegno Industriale - per ADI Design Index 2024 e, di conseguenza, la candidatura al Compasso d’Oro 2026, autorevole premio istituito nel 1954 da un'idea di Gio Ponti. 

La nuova bottiglietta in vetro “a buccia d'agrume” espone un rilievo ben visibile del logo e della data di fondazione e sottolinea il legame con il territorio del Lago di Garda, luogo d'origine di Tassoni. La stondatura alla base è stata pensata per innalzare e dare maggior rilievo e stabilità alla bottiglia, prendendo ispirazione dalle colonne greche. Una base importante, salda, un po’ maschile che si affianca a una spalla più delicata e slanciata, più femminile. Il nuovo tappo di alluminio riprende i colori della nuova confezione, resa più elegante dai richiami allo stile floreale Liberty che caratterizza Salò e il Garda. Le nuove etichette, infine, passano dalla plastica alla carta, in ottica di attenzione alla sostenibilità ambientale. 

Realizzato in collaborazione con RobilantAssociati, il design di Tassoni ha introdotto un linguaggio espressivo audace e attuale. Il nuovo posizionamento è contraddistinto da un’identità visiva all’insegna del “lusso di osare”, inteso come invito a compiere scelte non convenzionali, che prende ispirazione dai fasti dello stile Liberty. Il concept si accompagna a un immaginario ispirato al mondo della moda e dell’alto di gamma del Made in Italy, mantenendo costante il valore del marchio esaltandone l'unicità.

​​«Siamo entusiasti di entrare nell’“élite del design” col prodotto più rappresentativo di Tassoni, la sua Cedrata, luxury soft drink italiano d’eccellenza - ha dichiarato Simone Masè, amministratore delegato Tassoni e direttore generale Gruppo Lunelli di cui Tassoni è parte dal 2021 -. ​La continua ricerca di qualità e naturalezza, insieme all’artigianalità e un approccio distintivo e audace, sono gli elementi che hanno condotto il marchio Tassoni a questo prestigioso traguardo».

La bottiglietta in vetro targata Tassoni è tra gli oggetti in mostra all’ADI Design Museum di Milano dal 30 ottobre al 17 novembre e che poi si sposterà a Roma dal  25 al 30 novembre allo Spazio WeGil  – Hub culturale della Regione Lazio, gestito da LAZIOcrea.

TAG: TASSONI,ADI DESIGN INDEX,GRUPPO LUNELLI,SIMONE MASè

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top