caffè

08 Agosto 2024

Combattere il caldo con il caffè freddo: ecco 6 ricette dei professionisti dello IEI


Combattere il caldo con il caffè freddo: ecco 6 ricette dei professionisti dello IEI


Sono sei le ricette dei professionisti dello IEI (Istituto Espresso Italiano) pensate per combattere il caldo: quello della tazzina al bar infatti è un rito quotidiano che per gli italiani non si ferma durante l'estate anzi, tende a rafforzarsi visto che il caffè si trasforma in uno dei migliori alleati per combattere la calura. Il merito è della caffeina che permette di recuperare energia e riprendersi dalla spossatezza causata dalle alte temperature. 

Si inizia con l’Iced Coffee, ricetta freschissima e facile da realizzare: un doppio espresso viene mischiato a latte freddo e ghiaccio per ottenere un drink da godere in totale relax. È una proposta vegan il Frappè al caffè con nocciolata di Dersut che unisce caffè espresso, nocciolata al caffè fatta in casa, latte di nocciole e panna montata per decorare. Caffè Milani rende golosa la pausa con il Torroncino ghiacciato al caffè dove ghiaccio, espresso, latte condensato, miele e torrone alle mandorle si uniscono in una crema ghiacciata simile alla granita siciliana.

Si chiama Connubio invece la pausa estiva di Filicori Zechini, un comfort food estivo che mette insieme caffè espresso raffreddato in ghiaccio, granita siciliana fresca alla mandorla e crema pasticcera al pistacchio. Apre la porta ai viaggi, l’East India Coffee di Jolly Caffè con la fusione tra rum cubano, liquore al caramello salato, olio di sesamo tostato e ovviamente caffè espresso. Infine il Cappuccino Invertito proposto da Essse Caffè coniuga, invece, latte, caffè, ghiaccio e sciroppo di mandorla.

LE RICETTE


ICED COFFEE

Azienda: 
Costadoro 

Autore della ricetta: 
Alessio Sipala, barista del Costadoro Social Coffee di Torino

Ingredienti: 
doppio espresso
latte
ghiaccio

Procedimento: 
Prendere un bicchiere capiente, nel quale aggiungere una generosa quantità di ghiaccio. Preparare un doppio espresso Costadoro, si consiglia la miscela 100 % Arabica Costadoro Master, con note di frutta secca, mandorle e spezie. A questo punto mescolare con del latte freddo.

FRAPPE' AL CAFFE' CON NOCCIOLATA

Azienda:
Dersut

Ingredienti:
150 ml di caffè espresso preparato con Oro Dersut
due cucchiai di nocciolata al caffè fatta in casa
250 ml di latte di nocciole
un cucchiaio di zucchero
panna montata
cacao amaro
polvere di caffè q. b. per decorare

Procedimento:
Preparare il caffè e versarlo in uno stampo per ghiaccio. Riporlo in freezer sino a ottenere dei cubetti di ghiaccio al caffè. Versarli in un frullatore a bicchiere assieme al latte di nocciole e allo zucchero, frullare per alcuni istanti. Aggiungere anche la crema di nocciole e azionare il blender sino a ottenere una bevanda liscia e cremosa. Versare immediatamente il frappè al caffè vegan in due coppe martini. Decorare con un ciuffo di panna montata e servire con una spolverata di cacao e polvere di caffè.

Un consiglio: per donare un tocco alcolico al frappè al caffè, magari servendolo come dopo pasto, si può addizionarlo con un tocco di liquore cremoso al caffè.

TORRONCINO GHIACCIATO AL CAFFE'

Azienda:

Caffè Milani

Ingredienti:
8 cubetti di ghiaccio
2 espressi da 2,5 cl di caffè Milani Gran Espresso
6 mandorle pelate
2 cl di latte condensato
2 cl di miele
1 gr di addensante
20 gr di torrone alle mandorle
Sbriciolata di fave di tonka

Procedimento:
Porre tutti gli ingredienti in un blender e frullare: deve risultare una crema ghiacciata simile alla granita siciliana. Servire in un bicchiere decorato con mandorle sbriciolate, mandorle pelate e fave di tonka.

CONNUBIO

Azienda:
Filicori Zecchini:

Autore:
Laboratorio dell’Espresso, scuola di formazione interna di Filicori Zecchini

Ingredienti:
Granita siciliana alla mandorla
Crema pasticcera al pistacchio
Doppio espresso ghiacciato

Procedimento: 
In un tumbler da whisky (quindi con un cristallo abbastanza spesso per mantenere la temperatura) creare uno strato di circa tre centimetri di granita alla mandorla. Sopra preparare una superficie di un centimetro di crema pasticcera al pistacchio e in ultimo colare un doppio espresso ghiacciato come top.

EAST INDIA CAFFE'

Azienda:
Jolly Caffè

Ingredienti:
40 ml Rum Cubano
20 ml Liquore al Caramello Salato
30 ml Espresso Jolly
2 Dashes Olio di Sesamo Tostato

 Procedimento:
Il cocktail si realizza agitando tutti gli ingredienti all'interno di un cocktail shaker con abbondante ghiaccio. Servire in una coppa Nick&Nora da 15 cl e decorare con 3 chicco di caffé tostato.

CAPPUCCINO INVERTITO

Azienda:
Essse Caffè

Ingredienti:
Doppio espresso Essse Caffè
150 ml di latte intero Alta Qualità
Circa 10 cubi di ghiaccio cristallino
2 bustine di zucchero
5 grammi di sciroppo di mandorla
Polvere di caffè e cannella o cacao (per guarnizione)

Procedimento:
Raffreddare il bicchiere riempiendolo con 5/6 cubi di ghiaccio cristallino, versare sopra 5 grammi di sciroppo di mandorla e poi il latte intero. Con l’aiuto di un mixer preparare separatamente il frappè al caffè con un doppio espresso, due bustine di zucchero e 6/7 cubetti di ghiaccio rotto. A questo punto colmare il bicchiere con la crema di caffè ottenuta e guarnire con una spolverata di caffè macinato fresco e cannella o cacao.

TAG: RICETTE,IEI - ISTITUTO ESPRESSO ITALIANO,ESTATE 2024

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/06/2025

Si chiama Yoga Zero 500 ml l'ultima new-entry del brand di Conserve Italia, disponibile dalla primavera del 2025 in quattro gusti (ACE, Arancia mix, Multifrutti, Frutti Rossi) per tutti i...

18/06/2025

La torrefazione milanese Ottolina è stata ufficialmente iscritta nel Registro Speciale dei Marchi Storici di Interesse Nazionale. Il registro, istituito dal Ministero delle Imprese e del Made...

18/06/2025

Se i consumatori sono sempre più attenti alla qualità e alla moderazione, senza rinunciare al piacere del gusto, cosa può fare la mixology? A dare una risposta a qusto domanda ci ha pensato una...

18/06/2025

Dall’automazione intelligente ai menù guidati dall’AI, passando per la sostenibilità che influenza scelte e consumi, nel fuori casa le tecnologie all’avanguardia si fondono con design e...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...


C'è aria di novità per Ginnastic Gin, il distillato prodotto da Amari&Affini, società compartecipata al 30% da Compagnia dei Caraibi, che ne...


È Enrico Bellucci, bartender del Ristorante Salmon Guru a Milano, il vincitore di World Class Italia, la sfida tra bartender firmata Diageo. Il Best Italian Bartender of the Year 2025 si è imposto...

A cura di Domenico Apicella


Un menu con un livello di miscelazione ricercato, che strizza l’occhio alle tecniche moderne senza perdere di vista i prezzi accessibili. È questo...


Sul tetto di Milano, la finale più intensa dell’anno incorona l’eleganza e il pensiero liquido del bartender bergamasco. Racconti, sapori e visioni: la mixology italiana ha un nuovo...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top