birra
05 Giugno 2024Un punto bar dove, riconsegnando sei bicchieri di plastica o sei bottiglie di PET, vuoti e già usati, si riceverà in omaggio una birra o una bottiglia d’acqua: è quanto avverrà presso il Bar del Riciclo al Festival La Prima Estate di Lido di Camaiore, in programma dal 14 al 16 e dal 21 al 23 giugno grazie alla partnership tra Warsteiner, WAMI, Corepla, Profood Italia ed Ersu, la società di rifiuti di Camaiore.
L'iniziativa è un modo per promuovere comportamenti sostenibili durante il festival e invitare il pubblico a fare la propria parte per la tutela dell'ambiente. Riciclando i bicchieri e le bottiglie di plastica infatti, è possibile contribuire a ridurre la quantità di rifiuti che finiscono nelle discariche e nell'ambiente. Gli imballaggi in plastica, se conferiti correttamente nella raccolta differenziata, grazie a un'efficiente filiera del riciclo diventano nuovi oggetti, riducendo il dispendio di energia e tutelando l'ambiente. Grazie al riciclo lo scorso anno, in Italia, sono state risparmiate oltre 500.000 tonnellate di materia prima vergine e oltre 800.000 tonnellate di Co2.
Nel contempo il bar garantirà la possibilità di acquistare acqua con qualsiasi metodo di pagamento: contanti, carte di credito e debito, oltre al sistema cashless con card di Event Solutions Group, implementato esclusivamente all’interno del circuito per i consumi food & beverage.
«Propugnata dagli organizzatori dell’evento, l'iniziativa dimostra non solo l’utilità e spesso l’insostituibilità degli imballaggi in plastica monouso per alimenti e bevande, ma soprattutto quanto essi siano virtuosi e circolari se correttamente differenziati», ha detto Mauro Salini, presidente di Profood.
«Volevamo offrire al pubblico la migliore esperienza gustativa possibile del prodotto che, in un evento nel quale non si può usare il vetro, per noi significa servire birra in bicchieri di polipropilene e l'acqua in bottiglie 100% R-PET. L'attenzione alla sostenibilità ci ha portato a difendere questa scelta offrendo pure una soluzione di responsabilità condivisa per garantire il riciclo della plastica che portiamo al Festival», hanno aggiunto Giovanni Mondini di Warsteiner e Giacomo Stefanini di WAMI.
Il Bar del Riciclo ha trovato il supporto di ulteriori partners, più direttamente coinvolti dalla tematica del riciclo. Un esempio concreto di come diverse aziende e organizzazioni possano collaborare per promuovere la sostenibilità e sensibilizzare il pubblico su tematiche ambientali di grande importanza.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
22/09/2025
In tempi di crisi il locale deve essere sostenibile anche per i clienti. Così Eredi Borgnino cambia rotta: servizio classico, miscelazione semplice con 4/5 signature, drink comprensibili da tutti e...
A cura di Anna Muzio
22/09/2025
Obiettivo: triplicare i volumi di produzione entro il 2028. E' quanto si vuole raggiungere con l'inaugurazione del nuovo stabilimento di imbottigliamento di Acqua Fiuggi inaugurato nella...
22/09/2025
Presentata la nuova monorigine di 1895 Coffee Designers by Lavazza al 10_11 Portrait di Milano. Ad esaltare le sue note floreali a base di camomilla, miele e tè nero due suggestivi abbinamenti: con...
22/09/2025
Casoni Fabbricazione Liquori ha acquisito la distribuzione esclusiva in Italia della linea Sir. James 101, brand internazionale di cocktail analcolici RTD (ready to drink) già apprezzato nei...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy