spirits

08 Maggio 2024

207 Amaro Locale: il design di Berlin Packaging inno al Made in Italy


207 Amaro Locale: il design di Berlin Packaging inno al Made in Italy


Valorizzare un prodotto che è un tributo al concetto moderno di amaro italiano e interpretare i valori del Made in Italy: con questi obiettivi Berlin Packaging ha realizzato il design della bottiglia di 207 Amaro Locale,  liquore presente nel portfolio di Pernod Ricard che, attraverso i suoi ingredienti come lo zafferano, la menta di Pancalieri del Piemonte e i sentori mediterranei e agrumati delle scorze di arancia dolce di Calabria e i limoni di Sicilia, è la dimostrazione delle sue radici tricolori.

“Per esaltare una miscela unica, che unisce aromi provenienti da diverse aree del Bel Paese esaltando le contraddizioni italiane, tra dolcezza e amarezza, modernità e storia, avevamo bisogno di qualcuno che potesse valorizzarla attraverso un’idea innovativa e una realizzazione seguita passo passo e sviluppata in perfetta sinergia. Berlin Packaging ha saputo ascoltare le nostre esigenze e offrirci un servizio a 360°, portando a termine un progetto che conferisce al nostro amaro un aspetto e un’eleganza esclusivi”, ha detto Alessia Ferro, Head of Marketing - Italian brands di Pernod Ricard.

L'azienda era alla ricerca di un packaging che rispecchiasse la complessità e l'originalità del prodotto e lo ha trovato in una delle sei opzioni messe a disposizione da Berlin Packaging: "La scelta è caduta su Essence, proposto in colore ambrato per enfatizzare l’artigianalità del liquore. Il design è stato personalizzato in base alle necessità di riempimento e di produzione del prodotto finale", spiega a tal proposito Andrew Sanguinet, Senior Vice President Design & Innovation EMEA di Berlin Packaging. "La nostra attenzione non si limita a un design eccellente - prosegue -, ma abbraccia pure la funzionalità del prodotto in linea coi complessi metodi di produzione del packaging".

La versione Essence per 207 Amaro Locale presenta una rielaborazione delle proporzioni di spalla e collo e un'area dedicata alla decorazione più "protetta" per andare incontro alle esigenze funzionali e produttive di Pernod Ricard. Questo è stato possibile grazie al lavoro realizzato sul design della bottiglia, garantendo un impatto minimo sull'estetica ma consentendo una maggiore area di personalizzazione.

"Abbiamo fatto di tutto per emozionare il cliente, per Pernod Ricard era il debutto di un nuovo marchio e visto il legame così profondo con l'Italia, volevamo renderne speciale la presentazione. Abbiamo lavorato a stretto contatto per progettare degli espositori fatti a mano e una speciale esperienza di degustazione di amari in loco per celebrare il lancio a livello nazionale”, prosegue Sanguinet.

Per menù dedicati firmati dagli chef e cocktail dei resident mixologist è stata infatti studiata l’esposizione dell’amaro attraverso un glorifier in legno di rovere di forma esagonale completato da corde naturali che avvolgono e trattengono la bottiglia. Infine, per donare ulteriore raffinatezza ed elevare ulteriormente la percezione del prodotto, è stato ideato un “bitter experience kit” permettendo un’esperienza di fruizione del liquore ancora più premium.

TAG: PERNOD RICARD ITALIA,BERLIN PACKAGING,207 AMARO LOCALE,ALESSIA FERRO,ANDREW SANGUINET

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella


Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella


Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top