caffè
19 Aprile 2024Una gamma di caffè monorigine racchiusa in un raffinato contenitore in tessuto chiamato Barattolo Estatico: è questa la proposta che la torrefazione salernitana Caffè Trucillo porta a Milano in occasione del Fuorisalone.
Reduce dal successo raccolto durante lo scorso febbraio al Taste Firenze, il Barattolo Estatico è disponibile presso il piano terra di Eataly Smeraldo, in Piazza Venticinque Aprile, 10, dal 17 al 21 aprile, dove viene raccontato dalle stesse persone che se ne prendono cura, dai viaggi in piantagione per selezionare le materie prime alla produzione nello stabilimento alle porte di Salerno.
Sono tre le origini selezionate, Brasile, Guatemala e Honduras, ognuna delle quali parla di una terra, trasmette una storia, racconta una cultura e atmosfere lontane. Tre origini che sono frutto di un viaggio umano, dell’incontro col produttore, di uno studio diretto in piantagione, dell’amore per il caffè, della capacità di selezionarlo e di lavorarlo.
“Ogni chicco tocca molte mani e vive le storie di chi lo lavora: il caffè è materia viva, in costante evoluzione, e ogni grano racchiude un ecosistema affascinante, crocevia di culture e terre diverse", spiega Antonia Trucillo, responsabile Coffee Sourcing della torrefazione campana di famiglia, sottolineando come dentro ogni sorso di caffè ci sia l’energia di mani e persone nonché storie di quotidiana dedizione.
Altrettante energie sono state spese per la realizzazione del contenitore, il Barattolo Estatico, realizzato con un tessuto che richiama i colori caldi dei Paesi di provenienza dei caffè e che è frutto del lavoro di un’altra eccellenza artigianale della città di Salerno da tre generazioni, Michele Cozzolino Tessuti.
“Per il rivestimento esterno abbiamo selezionato materiali di altissima qualità, come il cotone a trama twill, che valorizza i colori vivaci della grafica e garantisce resistenza e durata" chiarisce Vincenzo Cozzolino.
Che aggiunge: "Il tessuto che avvolge i barattoli è stato stampato utilizzando tecniche moderne che garantiscono una resa visiva superiore, con dettagli nitidi e colori vibranti. La massima cura che caratterizza cuciture, bordi e rifiniture conferendo un aspetto impeccabile, all’altezza della qualità eccelsa che caratterizza lo stile Made in Italy in tutto il mondo”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/08/2025
Dai monorigine rari agli specialty coffee serviti con tecniche da mixology. Dalle nuove catene globali alle piccole torrefazioni d’eccellenza, fino alla ricerca di nuovi cultivar più resistenti ai...
29/08/2025
Tutte e tre le miscele della linea The Originals Bio Fairtrade di Julius Meinl – Belvedere Blend, Danube Delight e Gloriette Gold – hanno ricevuto il Superior Taste Award 2025, conferito...
28/08/2025
Italpepe, Campari Academy, Lavazza Training Center, Carpigiani Gelato University e Koppert Cress: cinque realtà d’eccellenza si uniscono in un progetto innovativo che esplora il...
28/08/2025
Nuove rotte per il mercato del beverage estivo in Europa. A tracciare lo scenario è l’analisi di Circana “Silent Revolution of Beverages”, che racconta come le bevande si rifacciano il...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy