caffè

19 Aprile 2024

Caffè Trucillo al Fuorisalone con il Barattolo Estatico in edizione limitata


Caffè Trucillo al Fuorisalone con il Barattolo Estatico in edizione limitata


Una gamma di caffè monorigine racchiusa in un raffinato contenitore in tessuto chiamato Barattolo Estatico: è questa la proposta che la torrefazione salernitana Caffè Trucillo porta a Milano in occasione del Fuorisalone.

Reduce dal successo raccolto durante lo scorso febbraio al Taste Firenze, il Barattolo Estatico è disponibile presso il piano terra di Eataly Smeraldo, in Piazza Venticinque Aprile, 10, dal 17 al 21 aprile, dove viene raccontato dalle stesse persone che se ne prendono cura, dai viaggi in piantagione per selezionare le materie prime alla produzione nello stabilimento alle porte di Salerno.

Sono tre le  origini selezionate, Brasile, Guatemala e Honduras, ognuna delle quali parla di una terra, trasmette una storia, racconta una cultura e atmosfere lontane. Tre origini che sono frutto di un viaggio umano, dell’incontro col produttore, di uno studio diretto in piantagione, dell’amore per il caffè, della capacità di selezionarlo e di lavorarlo.

“Ogni chicco tocca molte mani e vive le storie di chi lo lavora: il caffè è materia viva, in costante evoluzione, e ogni grano racchiude un ecosistema affascinante, crocevia di culture e terre diverse", spiega Antonia Trucillo, responsabile Coffee Sourcing della torrefazione campana di famiglia, sottolineando come dentro ogni sorso di caffè ci sia l’energia di mani e persone nonché storie di quotidiana dedizione.

Altrettante energie sono state spese per la realizzazione del contenitore, il Barattolo Estatico, realizzato con un tessuto che richiama i colori caldi dei Paesi di provenienza dei caffè e che è frutto del lavoro di un’altra eccellenza artigianale della città di Salerno da tre generazioni, Michele Cozzolino Tessuti.

“Per il rivestimento esterno abbiamo selezionato materiali di altissima qualità, come il cotone a trama twill, che valorizza i colori vivaci della grafica e garantisce resistenza e durata" chiarisce Vincenzo Cozzolino.

Che aggiunge: "Il tessuto che avvolge i barattoli è stato stampato utilizzando tecniche moderne che garantiscono una resa visiva superiore, con dettagli nitidi e colori vibranti. La massima cura che caratterizza cuciture, bordi e rifiniture conferendo un aspetto impeccabile, all’altezza della qualità eccelsa che caratterizza lo stile Made in Italy in tutto il mondo”.

TAG: ANTONIA TRUCILLO,CAFFè TRUCILLO,BARATTOLO ESTATICO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

28/07/2025

C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...

28/07/2025

Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci

25/07/2025

Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top