birra

15 Novembre 2023

AB InBev e South Pole cooperano per la decarbonizzazione degli impianti europei


AB InBev e South Pole cooperano per la decarbonizzazione degli impianti europei

AB InBev, produttore di birra che detiene oltre 500 marchi tra cui Corona, Leffe, Stella Artois e Beck’s, ha annunciato una partnership con South Pole, fornitore globale di soluzioni per la sostenibilità, per avviare un'iniziativa di acquisto collettivo di energia elettrica rinnovabile per i suoi clienti e fornitori in tutta Europa.

L'obiettivo è fornire una copertura contro la volatilità dei prezzi, assicurando al contempo i volumi di energia rinnovabile necessari per alimentare le attività dei partner di AB InBev. L'iniziativa mira a rendere accessibile l’energia rinnovabile alle aziende che di solito non hanno le risorse finanziarie o la cui richiesta di energia è insufficiente per stipulare autonomamente tali accordi.

Gli accordi di acquisto, facilitati da South Pole, avranno anche il potenziale di aggiungere nuova generazione di energia rinnovabile alle reti nazionali in tutta Europa.  Le emissioni Scope 3 hanno rappresentato oltre l'85% delle emissioni totali di AB InBev nel 2022, rendendo l'iniziativa una delle maggiori opportunità di riduzione delle emissioni per il produttore di birra e un punto chiave del più ampio programma di leadership di sostenibilità Eclipse di AB InBev. La piattaforma Eclipse è stata sviluppata per consentire una più stretta collaborazione e un allineamento con la supply chain di AB InBev sulle iniziative di sostenibilità.

"In AB InBev siamo impegnati non solo a promuovere la decarbonizzazione nelle nostre attività, ma anche a progettare soluzioni che possano avere un impatto significativo su tutta la nostra value chain", ha dichiarato Jason Warner, Presidente dell'Area Europa di AB InBev. "Sappiamo che la transizione verso elettricità 100% rinnovabile è un processo impegnativo e ad alta intensità di risorse. La nostra partnership con South Pole rappresenta un passo fondamentale nel nostro impegno per la riduzione delle emissioni Scope 3 e speriamo che apra la porta a molti dei nostri clienti e fornitori per iniziare o far progredire le loro ambizioni in materia di energia rinnovabile".

Dal 2022, tutte le birre AB InBev prodotte in Europa occidentale - tra cui Budweiser, Corona e Stella Artois - sono prodotte con energia elettrica 100% rinnovabile, proveniente da un mix di impianti solari ed eolici in loco, in prossimità del sito e attraverso le Garanzie di Origine (GoO). Questo risultato è supportato da un accordo VPPA di 10 anni con BayWa r.e e Verbund, che ha visto l'apertura del parco solare di 161 ettari a Pinos Puente (Spagna) nel settembre 2022. Il parco genera 250 GWh di elettricità senza emissioni all'anno.

Per riportare le emissioni su una traiettoria coerente con l'Accordo di Parigi è necessario un aumento significativo dell'uso di energia verde. Con la recente revisione da parte dell'Unione Europea dell'obiettivo vincolante per le rinnovabili per il 2030, che è passato dal 32% a un minimo del 42,5%, l'attuale quota di energia rinnovabile nella regione deve quasi raddoppiare. Si prevede che i PPA aziendali e la disponibilità di energie rinnovabili sul mercato giocheranno un ruolo fondamentale nel raggiungimento di questo obiettivo.

TAG: PARTNERSHIP,AB INBEV,SOSTENIBILITà,JASON WARNER

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

30/11/2023

Lavazza ha vinto il premio come Best Coffee Roaster – Europe in occasione degli European Coffee Awards.Organizzato da Allegra Group, l'evento che ha visto l'azienda torinese vincere il...

30/11/2023

A vincere la finale nazionale di Patrón Perfectionists 2024 è stato Simone Broglia, Head Bartender di The Soda Jerk Verona, che ha presentato i due cocktail Margarita de...

30/11/2023

Sono quattro le nuove referenze di Liq.ID, la linea di spirits private label di Partesa, lanciate dall'operatore parte del Gruppo Heineken Italia nel corso della recente edizione...

30/11/2023

Scende finalmente l'inflazione generale nell'area euro, Italia compresa, e anche il comparto della ristorazione ne beneficia. Se infatti a novembre l'aumento dei prezzi è rallentato un po' ovunque...

 

QUALE E' L'INGREDIENTE SEGRETO PER UN BUON CAFFE'?Non ci sono dubbi, è l'acqua. Per questo Brita ha inventato un innovativo sistema di...


Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI


ROMA BAR SHOW


BEER&FOOD ATTRACTION 2023






I LUNEDÌ DI MIXER

Il mondo dei pubblici esercizi e dell’accoglienza si tinge sempre più di rosa, grazie alle tante lavoratrici e (più raramente) imprenditrici che danno un contributo strategico alla sua crescita....


Per valutare l’andamento del fuori casa non basta guardare ai fatturati, in particolare in una congiuntura di marcata inflazione come quella attuale, che spinge al rialzo i prezzi.È necessario,...


Come sono cambiati i target di clientela e i momenti di consumo rispetto al pre-pandemia?Immediando – società specializzata nell’acquisire, gestire e rendere fruibili le informazioni raccolte su...


Dal 28 novembre al 2 dicembre Roma ospiterà l’IBA World Cocktail Championship 2023, un appuntamento con i cocktail e flair bartender più importanti del mondo.E tra questi ci sarà anche Giorgio...


Qual è l’eredità dell’estate 2023 per il mercato fuori casa? Se ne è parlato Mixer Educational – Destinazione Horeca, l’iniziativa che Mixer ha realizzato in occasione di Host 2023.Con...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top