spirits
17 Luglio 2023Beside è il gin artigianale che unisce i valori e la cultura di due territori italiani ambasciatori del Mediterraneo: i profumi e i sapori della Riviera Ligure di Levante e quelli del Cilento, terra che da millenni ispira poeti e cantori.
L’originalità di Beside è proprio l’essenza, ideata da Baldo Baldinini, alchimista, profumiere e liquorista che accosta antichi compendi di profumeria con le moderne tecniche di distillazione. La formula di questo gin deriva da ricerche e studi decennali nel suo olfattorio, all’interno del quale si dedica alla creazione di una banca dati degli aromi.
Nello specifico, è il risultato di macerazioni e distillazioni separate di 15 botaniche, provenienti da diverse parti del mondo, selezionate per purezza e intensità degli aromi, di cui solo alcune sono rivelate per non compromettere la segretezza della formula gelosamente custodita. Per la realizzazione di Beside vengono usate foglie di selezionate produzioni di basilico ligure, fiori di zagara, cedro e salvia per esaltare gli aromi caratteristici della macchia mediterranea, abbinati ai profumi ambrati di resine e cortecce orientali. L’essenza che ne deriva rispecchia il profilo espressivo della profumeria, con un sapore erbaceo e balsamico che permane a lungo sul palato.
Lo spazio fisico e visivo di Beside prende vita nel packaging ideato dal designer Mario Di Paolo, il cui estro contribuisce ad esprimere l’identità del prodotto per renderlo riconoscibile attraverso una tattilità altamente comunicativa. L’etichetta - firmata da Spazio Di Paolo - pone l’attenzione sulla percezione visiva e tattile, tramite l’utilizzo di carte e materiali che consentono particolari applicazioni comunicative. Il risultato è una rappresentazione che simboleggia libertà e possibilità di superare i propri limiti, attraverso l’uso di colori che esaltino il calore della convivialità.
Il marchio ha iniziato il viaggio alla conquista di Milano insieme a due brand ambassador di tutto rispetto che, grazie alle loro doti da bartender e all’approfondita conoscenza della mixology, rappresentano al meglio l’eccellenza e l’artigianalità che contraddistinguono Beside: Mina Giaconi, bartender presso il Nik’s & Co (MI) – che rientra nella classifica Top 500 Bar al mondo – e Luca Centanni, bartender presso il Botanical Club (MI).
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
31/07/2025
Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...
31/07/2025
Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...
A cura di Domenico Apicella
31/07/2025
Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...
30/07/2025
Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy