birra
28 Marzo 2023Sono passati 4 mesi dal primo brindisi nel birrificio Ichnusa. A seguire, le serate con assaggi in anteprima in alcuni locali in Sardegna, a Milano, a Roma e in poche altre città italiane, a cui hanno partecipato in tutto circa quattromila persone che, grazie al passaparola, hanno sfidato i freddi invernali e attese per ordinare la prima Ambra Limpida alla spina. E ora la bella stagione sancisce il debutto ufficiale e la disponibilità su larga scala di una delle novità più attese dell’anno.
La nuova birra apre un nuovo capitolo nel viaggio intrapreso dal birrificio Ichnusa. Fino a pochi anni fa, per bere una Ichnusa dovevi essere sardo o andare in vacanza in Sardegna. Nel 2017 la scommessa, vinta, di portare le sue birre anche nella penisola, - dove ormai l’etichetta con i Quattro Mori è di casa nei frigoriferi, nei bar e ristoranti in ogni angolo d’Italia.
Il gradimento di Ichnusa è confermato anche da due recenti indagini: la prima, svolta poche settimane fa da ITQF, che ha raccolto oltre 800mila giudizi su quasi 1500 prodotti e servizi del mercato italiano, rivela che Ichnusa è per gli italiani la miglior birra per livello di qualità commisurata al suo prezzo. Mentre secondo una ricerca di YouGov Ichnusa è, tra le 10 marche di birra più note, la birra preferita dagli italiani, con il 36% dei voti.
Ichnusa Ambra Limpida è una birra lager, filtrata, con un grado alcolico del 5%. È stata realizzata con un nuovo processo di produzione, in modo che i luppoli, inseriti più tardi nel processo di bollitura, conservino il loro profumo intenso e piacevole. La limpidezza e il colore caldo e avvolgente dell’ambra sono stati ottenuti da una selezione di malti d’orzo caramello. Al naso si percepiscono i sentori erbacei del luppolo. L’uso del riso crea un perfetto bilanciamento tra un gusto ricco, con note aromatiche erbacee, e una bevuta piacevole e rinfrescante, che la rende adatta ad ogni occasione di consumo. La sua schiuma, compatta e persistente, ne protegge ed esalta le sfumature di gusto e olfattive.
La nuova nata del birrificio Ichnusa è disponibile, nell’ Horeca, in bottiglia da 30 cl e fusto da 20 litri. Anche la bottiglia di Ichnusa Ambra Limpida è una storia nella storia, che rispecchia la “doppia anima”, tra tradizione e innovazione, del birrificio di Assemini. La sua forma unica ed essenziale è stata ispirata dal ritrovamento di una bottiglia di Ichnusa negli anni Cinquanta.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
20/06/2025
Saranno 12 i finalisti che il 24 e 25 giugno si sfideranno per la finalissima dell’Espresso Italiano Champion, il concorso promosso dall’Istituto Espresso Italiano che ogni anno premia il miglior...
20/06/2025
Veronika Lepichova, ventiduenne ceca che ha iniziato a lavorare in uno store Starbucks a Praga 6 anni fa e da tre anni vive in Italia, si è aggiudicara il titolo di Barista Champion Italia...
20/06/2025
E' ora disponibile anche in italiano Champagne E-Learning, il corso pensato per i professionisti che amplia la proposta della piattaforma Champagne Education, il primo programma completo di...
18/06/2025
Si chiama Yoga Zero 500 ml l'ultima new-entry del brand di Conserve Italia, disponibile dalla primavera del 2025 in quattro gusti (ACE, Arancia mix, Multifrutti, Frutti Rossi) per tutti i...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy