spirits

02 Febbraio 2023

Oscar.697 compie dieci anni e si ripresenta con un nuovo look ecosostenibile


Oscar.697 compie dieci anni e si ripresenta con un nuovo look ecosostenibile

Per celebrare il decimo anniversario, Oscar.697, distribuito in Italia da Rinaldi 1957, si presenta con un innovativo restyling tecnologico dei prodotti oggi in commercio.

Bottiglia da 75cl: vetro riciclato al 100%. Vetro Scuro per Oscar.697 Rosso e Vetro Quercia per Oscar.697 Bianco. 450gr di peso soltanto per limitare il più possibile l’impatto ambientale durante la produzione a monte e la movimentazione del prodotto finito.

CMCV (Cambio Molecolare del Colore del Vetro): applicazione a caldo della polvere di vetro sul vetro grezzo standard per creare un look accattivante. Si tratta di un metodo di colorazione alternativo all’acidatura e alla sabbiatura solitamente usate che ha come obiettivo ultimo il preservamento della natura del vetro. É progettato per evitare l’uso di acidi, inchiostri, lacche, vernici e solventi e si serve solamente di polvere di vetro colorata, naturale e riciclabile. 

Questa polvere è composta da minerali esistenti in natura quali silicio ed altri elementi, che in forni ad alta temperatura fondono con il vetro donando un risultato sostenibile, resistente e permanente. Del totale delle polveri di scarto usate si è recuperato il 35% per la lavorazione delle nuove bottiglie mentre il 25% è stato invece destinato al recupero in altri settori per la produzione di graniglie. 

Le nuove bottiglie di Oscar.697 sono composte dal 55% del materiale precedentemente recuperato ed il restante 45% è composto da polvere di vetro naturale nuova che permette di bilanciare il giusto colore per poter donare l’effetto scuro senza coprire la visibilità del contenuto della bottiglia. Una soluzione innovativa brevettata che è 100% priva di sostanze chimiche, 100% sostenibile e rende il vetro grezzo standard 50% più resistente.

Decorazione serigrafica: Anche il processo di decorazione in serigrafia delle bottiglie che sostituisce definitivamente l’etichetta è composto da polvere di vetro ecosostenibile e tutti i forni di cottura utilizzati sono collegati ad un impianto per l’abbattimento delle emissioni in atmosfera. Questo processo serigrafico brevettato rende la serigrafia parte integrante del vetro stesso rendendola inscalfibile. 100% naturale e 100% sostenibile perché le vernici a base d'acqua selezionate sono recuperi di produzioni precedenti.

Tappo a vite: 100% alluminio riciclato.

TAG: OSCAR.697,RINALDI 1957,VERMOUTH

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

16/06/2025

Vini di qualità a basso contenuto alcolico in packaging sostenibili. Montelvini, cantina veneta ambasciatrice dell'Asolo e Montello DOCG, guarda alle nuove tendenze di consumo e lancia Prodry...

16/06/2025

Abbiamo intervistato il fondatore del gruppo Farmily nel loro locale più recente e ci ha parlato di burocrazia, ruolo dell’ospitalità e di come vorrebbe espandere un format vincente

A cura di Anna Muzio

16/06/2025

Vini di qualità a basso contenuto alcolico in packaging sostenibili. Montelvini, cantina veneta ambasciatrice dell'Asolo e Montello DOCG, guarda alle nuove tendenze di consumo e lancia Prodry...

16/06/2025

Cattel intende ampliare il suo business - la distribuzione di prodotti food e non food - nel settore alberghiero con il nuovo hotel specialist Marco Zonato. A lui il compito di studiare e...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Esaltare la materia prima, con semplicità e rispettando gli ingredienti. È questa la filosofia di Materia Prima, il nuovo menu di Seta, il cocktail bar di ...


Vermouth rosso, bitter, soda. Tre semplici ingredienti. Ma chi lavora dietro al bancone lo sa: la semplicità non è mai banale, è un equilibrio costruito con cultura, istinto e precisione. Proprio...


Dal 9 al 15 giugno Lecce diventa il cuore pulsante della mixology italiana con una settimana ricca di eventi, ospiti internazionali e contaminazioni multisensoriali. Torna per la sua terza edizione...


«Non è una partita che possiamo giocare e vincere da soli». Lo ha detto l’imprenditore Vincenzo Grasso, titolare insieme ad altri soci della discoteca Mob di Palermo (Carini), in Sicilia, oltre...

A cura di Giulia Di Camillo


Cala il sipario sulla prima edizione della Barisssta Championship - scritto con tre S, a richiamare Scienza, Sapienza e Specializzazione, i tre pilastri della professionalità secondo Essse Caffè....


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top