attualità

27 Gennaio 2023

Fuori casa: prima colazione in ripresa, ma occorre svecchiare il target

di Jessika Pini


Fuori casa: prima colazione in ripresa, ma occorre svecchiare il target

Il 2022 si è chiuso con un recupero nell’ultima parte dell’anno della prima colazione fuori casa. La riduzione delle ore di smart working e la ripresa degli spostamenti sono i fattori che hanno spinto nuovamente gli habitué del caffè e cornetto al bar a ritornare alle vecchie consuetudini. É quanto emerge dai dati di NPD Group e IRI, presentati al Sigep di Rimini. 

A novembre 2022 in Italia la prima colazione registra un recupero del 38% a valore su base annua, con una performance migliore del mercato OOH (+31%), e un giro d’affari di 8 miliardi di euro. Va detto però che era il momento di consumo rimasto più in sofferenza dopo la fine delle restrizioni pandemiche. La spesa media individuale per l’avvio di giornata ammonta a 2,36 euro (+9,3% su novembre 2021) e le visite a 3,1 miliardi che corrispondono al 34% del traffico del fuori casa.

A differenza di quanto è accaduto in altri momenti di consumo, quali il pranzo e la cena, i consumatori non hanno attivato strategie di risparmio. Il rito della prima colazione al bar è stato mantenuto inalterato e di fatto sono stati accettati e assorbiti gli aumenti dei prezzi. Del resto, essendo costituita nella maggior parte dei casi da due prodotti (caffè e cornetto), o vi si rinunciava o non era possibile apportare particolari tagli. Il bar resta il luogo prediletto con il 77% delle colazioni, ma stanno crescendo anche altre tipologie di pubblici esercizi come gli ice cream shop. 

“A trainare l’incremento delle prime colazioni fuori casa sono gli over 50 che costituiscono il 42% delle visite, in crescita del 41,9% su base annua (nov. 2022 vs nov. 2021), seguiti dai 35-49enni (il 27% di visite) – spiega Matteo Figura, direttore foodservice Italy di The NPD Group –, quindi la sfida con cui i pubblici esercizi devono confrontarsi è quella di attrarre anche in questo momento della giornata un target di consumatori più giovani per rafforzare le presenze. Un’opportunità può essere vista nei canali alternativi al bar, ma in generale il consumatore ha bisogno di essere stimolato a fare la prima colazione fuori casa con esperienze distintive in termini di prodotti e servizi”.   

Tra i prodotti più consumati nel 2022 i croissant farciti e il caffè espresso; in crescita anche i volumi di cappuccino e dei croissant vuoti che includono tutto il mondo dell’integrale e del vegano, forte exploit del caffè d’orzo e di ginseng. In calo i succhi di frutta.

TAG: TENDENZE,PRIMA COLAZIONE,MATTEO FIGURA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/07/2025

Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

28/07/2025

C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...

28/07/2025

Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


Con l’apertura del cocktail bar in via Panzani, Marco Manzi completa l’offerta della sua pizzeria d’autore a Firenze - oggi alla posizione 49 della 50 Top Pizza Italia 2025. Un passo...


L'appuntamento con la quarte edizione della Venice Cocktail Week, kermesse ideata e diretta da Paola Mencarelli con il patrocinio del Comune di Venezia e il sostegno di Vela, è da mercoledì 22 a...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


Con l’apertura del cocktail bar in via Panzani, Marco Manzi completa l’offerta della sua pizzeria d’autore a Firenze - oggi alla posizione 49 della 50 Top Pizza Italia 2025. Un passo...


L'appuntamento con la quarte edizione della Venice Cocktail Week, kermesse ideata e diretta da Paola Mencarelli con il patrocinio del Comune di Venezia e il sostegno di Vela, è da mercoledì 22 a...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top