bevande
19 Gennaio 2023A meno di un anno dall’introduzione su FuzeTea, Coca-Cola estende i Tethered caps, i tappi uniti alla bottiglia, a tutti i marchi del portafoglio, con l’obiettivo di semplificare la raccolta e il riciclo e ridurre la dispersione e l’impatto della plastica sull’ambiente.
Un’innovazione importante che conferma l’impegno dell’azienda per rendere le confezioni sempre più sostenibili e che anticipa le disposizioni contenute nella direttiva EU sulle chiusure degli imballaggi in plastica per bevande, che entrerà in vigore nel 2024.
L’introduzione dei Tethered Caps è solo l’ultima delle iniziative portate avanti da Coca-Cola negli ultimi anni in chiave di sostenibilità. Tutte le confezioni in plastica, vetro e alluminio sono già 100% riciclabili e diversi formati sono al 100% in rPET, con continui investimenti per raggiungere presto il 100% di plastica riciclata per tutte le confezioni dei prodotti venduti nel Paese, grazie anche alla riapertura della fabbrica di Gaglianico di CCH CircularPET, un impianto all’avanguardia per la lavorazione del PET riciclato.
Altre tappe di questo percorso sono state un continuo lavoro di riduzione della materia prima degli imballaggi in vetro, alluminio e plastica, la rinuncia al colore arancione delle bottiglie di Fanta e al verde di quelle di Sprite, che ne ha reso più semplice il riciclo in nuove bottiglie trasparenti, e l’introduzione del packaging secondario KeelClip, un sistema in carta 100% riciclabile che consente di fare a meno dell’involucro in plastica per confezioni multiple di lattine.
“Coca-Cola condivide l'impegno dell'Unione Europea nell’incoraggiare la corretta raccolta e il riciclo dei rifiuti e i nuovi tappi sono solo l’ultimo risultato dell’impegno per ridurre l’impatto delle nostre confezioni”, racconta Cristina Camilli, Direttore Comunicazione e Relazioni Istituzionali Coca-Cola Italia. “Lavoriamo costantemente per portare innovazione e rendere i packaging sostenibili e e coglieremo il passaggio a questi nuovi tappi come un'opportunità per promuovere e sensibilizzare sull’importanza di un corretto riciclo e rendere sempre più reale il concetto di economia circolare”.
Nel corso dei prossimi mesi, i Tethered Caps saranno estesi progressivamente a tutte le bottiglie in plastica dell’azienda. I nuovi tappi hanno un design innovativo, frutto di un intenso lavoro di ricerca e sviluppo per garantire un’esperienza ottimale al consumatore mantenendo il sistema di apertura di sempre: il tappo è solamente collegato a un anello di sicurezza tramite una linguetta che garantisce che non possa essere separato dalla bottiglia, in modo da rendere più facile conferire l’intera confezione con il tappo attaccato.
Il passaggio ai Tethered Cap sarà supportato da un messaggio presente sul tappo di ogni bottiglia o sull’etichetta, oltre che da una campagna di comunicazione che ne illustra ai consumatori le funzionalità e i vantaggi.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/07/2025
Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...
28/07/2025
Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...
A cura di Giulia Di Camillo
28/07/2025
C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...
28/07/2025
Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...
A cura di Giovanni Angelucci
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy