food

02 Novembre 2022

Vuoi diventare un esperto di delivery? Segui i consigli di McCain


Vuoi diventare un esperto di delivery? Segui i consigli di McCain

Nel panorama economico attuale, i consumatori sono sempre più attenti alle spese e iniziano a rivedere le proprie scelte, ad esempio andando una volta in meno al ristorante. Ecco che delivery e takeaway rappresentano la soluzione intelligente, anche quando non riesci ad occupare tutti i tavoli del tuo locale e vuoi raggiungere i tuoi clienti a casa.

È quindi arrivato il momento di rivedere la tua offerta e, se ancora non l’hai fatto, di attivare in modo smart il servizio di consegna a domicilio e takeaway. I vantaggi sono diversi: minori costi di struttura rispetto al tradizionale servizio al tavolo e guadagni interessanti!

Se ti senti perso e non hai idea di come poter fare a migliorare la tua offerta, scopri ora l’area di McCain dedicata alla delivery. Grazie alla sua esperienza, McCain ha raccolto tante risorse e materiali utili che ti aiuteranno nel processo decisionale.

Inoltre, si sa quando si parla di delivery è cruciale fare un’ottima impressione sin da subito. I dati parlano chiaro: i primi secondi dalla ricezione dell’ordine determinano se i clienti lasceranno delle recensioni positive o negative al tuo locale. Per questa ragione scegliere prodotti di ottima qualità, e che resistano bene anche per le consegne a lunga percorrenza, è fondamentale.

McCain ha selezionato prodotti appositamente testati per resistere fino a 20 minuti nella busta da asporto senza perdere in tenuta e croccantezza.  Fatti ispirare e seleziona i prodotti più adatti al tuo menù dal vasto assortimento di oltre 30 referenze Good to Go. Per valorizzare i tuoi piatti seleziona le patate giuste come i bastoncini SureCrisp con rivestimento invisibile e le Crispers dal taglio unico e innovativo per stupire sempre. Scegli gli appetizer per aggiungere un’opzione gustosa al tuo menù: snack a base di formaggio filante dalle panature sorprendenti, ma anche i classici anelli di cipolla in formato mini o con pastelle croccanti. Scoprili tutti e scarica la brochure dei prodotti Good To Go!

Ma come fare a distinguerti dalla concorrenza e far sì che la consegna a domicilio e l’asporto diventino i tuoi punti di forza, soprattutto quando questi servizi sono giudicati dai clienti non più come degli optional, ma bensì come un must have.

Un consulente McCain è a tua completa disposizione per offrirti il supporto che cerchi, per guidarti nella creazione di un menù fuori dagli schemi e per identificare la soluzione Good to Go che maggiormente si presta all’identità del tuo locale, andando a costruire un’offerta unica e su misura per te.

Vuoi ricevere una consulenza personalizzata? Clicca qui e contattaci ora!

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top