food

14 Ottobre 2022

T'a Milano, cioccolato gourmet e la linea per Natale

di Riccardo Sada


T'a Milano, cioccolato gourmet e la linea per Natale

Tancredi e Alberto Alemagna ci portano alla scoperta del mondo T'a Milano e Cioccolato Gourmet, con delizie perfette e in linea anche con le proposte per il prossimo Natale.

Partiamo con l'immagine di apertura, il Ciocosushi. Originale rivisitazione al cioccolato delle specialità sushi più apprezzate, un viaggio goloso alla scoperta dell’Oriente grazie a questa inedita e divertente versione dei cioccolatini Ciocosushi. La Confezione è composta da 20 praline che richiamano i maki con morbido ripieno: praline di cioccolato fondente con ripieno allo zenzero e al caffè, praline di cioccolato al latte con ripieno al mango e alla nocciola. Inoltre, per gustare al meglio questi maki cioccolatosi non possono mancare le bacchette al cioccolato fondente e gli immancabili dragées al gusto wasabi.
Confezione da 180g.

Poi, i Cioccolatini di Natale. La box è composta da 48 gustosi cioccolatini che riprendono le forme natalizie: il cappello di Babbo Natale, le calze da appendere al camino e le palline per addobbare l’albero. I cioccolatini sono disponibili nei gusti classici e nelle due speciali varianti dai sapori e dagli aromi tipici del Natale: cioccolato fondente, cioccolato al latte, cioccolato fondente e arancia e cioccolato bianco al caramello.
Confezione da 200g.

Il Panettone In Cappelliera. Il Panettone Classico T’a Milano è realizzato seguendo la ricetta della famiglia Alemagna tramandata di padre in figlio, come da tradizione è prodotto con lievito madre e materie prime d’eccellenza che regalano un irresistibile gusto naturale. Il panettone è proposto incartato a mano o nell’elegante Cappelliera, una confezione dai richiami vintage ispirata alle classiche Cappelliere utilizzate dall’aristocrazia per custodire i propri copricapo durante i viaggi. Gusti proposti: Panettone Classico, Panettone Pere e Cioccolato, Panettone al Cioccolato, Panettone con Marron Glacé, Panettone Senza Canditi.

I Segreti. Raffinata luxury box all’interno della quale sono custodite deliziose praline assortite per un viaggio sensoriale alla scoperta del cioccolato artigianale di qualità. Tre sono i cassetti che compongono questa elegante confezione. Aprendo ogni cassetto si possono assaporare gustose e ricercate prelibatezze. Praline Design: cioccolato fondente con ripieno ai frutti di bosco, cioccolato al latte con ripieno alla mandorla, cioccolato fondente con ripieno all’amaretto, cioccolato al latte con ripieno al marron glacé e cioccolato fondente con ripieno al caffè.

Ciocolips. Confezione composta da 24 gustosi cioccolatini a forma di labbra tutti da mangiare in un boccone o da gustare lentamente. I cioccolatini Ciocolips sono proposti in 6 versioni, 6 abbinamenti tra cioccolato e deliziosi ripieni assortiti: Dark Brown (cioccolato fondente con ripieno all’arancia), Gold (cioccolato bianco al caramello con ripieno al caramello), Red (cioccolato bianco con ripieno fondente), Brown (cioccolato al latte con ripieno alla nocciola), Fucsia (cioccolato bianco con ripieno al passion fruit) e Pink (cioccolato rosa ruby con ripieno al pistacchio). Confezione da 240g.

Diamanti. Sono 16 raffinate praline che riprendono nella loro forma il diamante, la gemma più preziosa e più desiderata. Come i diamanti i cioccolatini sono dei veri e propri capolavori di gusto. La ricercata confezione si presenta con un assortimento di 4 tipologie di cioccolato e con altrettanti morbidi e deliziosi ripieni: cioccolato fondente total black 83% con ripieno fondente monorigine Ecuador e zenzero, cioccolato al latte brown con ripieno al gianduia, cioccolato al caramello gold con ripieno ai frutti di bosco, cioccolato rosa ruby con ripieno fondente monorigine Madagascar. Confezione da 185g.

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da mixerplanetcom (@mixerplanetcom)

Tancredi e Alberto Alemagna hanno respirato fin da piccoli attraverso i racconti e i ricordi di casa, è ciò che nel 2008 ha spinto i due fratelli a buttarsi nel progetto T’a Milano, di cui la sigla T’a indica le iniziali dei fondatori e la parola Milano ribadisce lo storico legame con la metropoli. Con l’idea di rinnovare in termini di ricerca, di lavorazioni e di gusto la tradizione familiare dell’alta pasticceria italiana, i giovani Alemagna hanno lanciato una food company all’avanguardia attiva nell’ambito della cioccolateria d’eccellenza, del catering e banqueting su misura, che è anche protagonista di un rivoluzionario concept di servizi per la ristorazione e l’ospitalità.

Alla cioccolateria d’eccellenza, è seguita nel 2011 la pasticceria con una serie di proposte della tradizione artigianale come il classico panettone milanese; nel 2016 è nato il marchio di cioccolato Cioccolato Gourmet che interpreta la filosofia T’a Milano in chiave trendy e giovane. Con un modello distributivo omnichannel, le collezioni T’a Milano sono in vendita alla Rinascente, da Eataly e in una serie di store nel mondo, ma anche sull’e-commerce del brand e sulle maggiori piattaforme online. Cioccolato Gourmet utilizzata gli stessi canali retail digitali, oltre a essere presente nella GDO e vantare due shop in shop a Roma.

Il gusto raffinato e lo stile creativo di T’a Milano sono apprezzati anche nell’ambito della moda, del lusso e del design per cui l’azienda realizza scatole brandizzate, e in quello dell’hôtellerie. In moltissimi hotel di lusso i cioccolatini della buona notte, le proposte per le suite e i dolci sono made in T’a Milano. Dalla visione innovativa di Tancredi e Alberto Alemagna è nata una food tech company che grazie a un modello di business dinamico e scalabile sta rivoluzionando il comparto dell’alimentazione premium con T’a Milano Cucina per la ristorazione.

TAG: CIOCCOLATO,T'A MILANO,TANCREDI ALEMAGNA,ALBERTO ALEMAGNA,CIOCCOLATO RUBY,CIOCCOLATO GRAND CRU

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

22/10/2025

E' tutto pronto per per la prima tappa di selezione per il Campionato Roasting che porterà i primi finalisti all'edizione 2026 del Sigep di Rimini. E' in programma a Milano, il 24 e 25 ottobre...

21/10/2025

Per il quinto anno consecutivo Gin Mare si è affiancato all’associazione ambientalista Marevivo in un progetto di protezione del Mediterraneo. L’operazione, che dopo Portofino e Camogli ha...

A cura di Maurizio Maestrelli

21/10/2025

L’obiettivo è di rafforzare la collaborazione tra imprese della ristorazione e professionisti della cucina, promuovendo sinergie strategiche per la crescita del settore e la valorizzazione della...

21/10/2025

Host Milano è una di quelle fiere che ti lasciano senza fiato. Padiglioni sterminati, stand che sembrano set cinematografici, prodotti nuovi a ogni passo e l’eterna domanda: “Da dove...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dopo il debutto avvenuto nell'ultima edizione di Sigep, Astoria amplia adesso la gamma della linea AB200 grazie alle versioni a 1 gruppo, 2 gruppi, 2 gruppi compatta, 3 gruppi e alla variante con...


In Senato, in 9ª Commissione (Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare), è stato approvato il subemendamento 13.100/1 (testo 3) al disegno di legge annuale per le...


È tutto pronto per la finalissima internazionale di Espresso Italiano Champion, la gara organizzata da Istituto Espresso Italiano (IEI) che da anni coinvolge centinaia di baristi che desiderano...


Non si arresta l’espansione del Gruppo La Piadineria, che dopo il traguardo dei 500 ristoranti annuncia la nomina di Roberto Longo a ceo.Longo, già operativo, raccoglie il testimone...


Dopo l'annuncio di qualche mese fa, arriva adesso in Italia Tablì, il sistema di Lavazza progettato per offrire un'esperienza di consumo '100% caffè'. Frutto di un percorso quinquennale che conta...


Dopo il debutto avvenuto nell'ultima edizione di Sigep, Astoria amplia adesso la gamma della linea AB200 grazie alle versioni a 1 gruppo, 2 gruppi, 2 gruppi compatta, 3 gruppi e alla variante con...


In Senato, in 9ª Commissione (Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare), è stato approvato il subemendamento 13.100/1 (testo 3) al disegno di legge annuale per le...


È tutto pronto per la finalissima internazionale di Espresso Italiano Champion, la gara organizzata da Istituto Espresso Italiano (IEI) che da anni coinvolge centinaia di baristi che desiderano...


Non si arresta l’espansione del Gruppo La Piadineria, che dopo il traguardo dei 500 ristoranti annuncia la nomina di Roberto Longo a ceo.Longo, già operativo, raccoglie il testimone...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top