bevande

30 Settembre 2022

Oltre la paella c’è la Spagna di qualità: apre a Milano Señorío

di Anna Muzio


Oltre la paella c’è la Spagna di qualità: apre a Milano Señorío

Debutta in Italia l’insegna del gruppo Para Comer Algo - 23 locali nel mondo – puntando su prodotti Hecho en España di qualità, una cantina con 250 etichette, un bar con tapas e un locale che accoglierà eventi culturali. Previste altre aperture a Roma, Firenze Torino per un investimento di 15 milioni di euro.

Un’enogastronomia che si basa su prodotti di alta qualità ma anche cultura e riti tipicamente spagnoli, le foto dei toreros alle pareti, il servizio tipico per servire la paella e, all’entrata, un bancone per tapas ed aperitivi. Il personale è quasi interamente spagnolo, la proprietà anche. Obiettivo: presentare ai milanesi un’altra Spagna, più raffinata e di livello.
Señorío ristorante da 70 coperti, ha aperto a Milano ai margini di Chinatown, in via Bramante 13.

È organizzato in vari spazi: l’American Spanish Bar propone 180 tipi di bevande alcoliche internazionali e Tapas esposte in due vetrine, come la tortilla de patatas con cipolla confit o i buñuelos di baccalà con marmellata di pomodoro alla vaniglia. Seguono la sala ristorante, un dehors privée nel cortile e Vinoteca, spazio indipendente con una grande parete che accoglie 3650 bottiglie per oltre 250 etichette tutte spagnole, dove saranno organizzate degustazioni e approfondimenti. La birra è coperta da 15 differenti referenze del gruppo San Miguel.

In cucina Chef Alberto Rodríguez

[caption id="attachment_213819" align="alignleft" width="300"] Milano, Senorio 2022. Photo credit Cristian Castelnuovo[/caption]

Alla guida della cucina lo Chef spagnolo Alberto Rodríguez, che per oltre 30 anni ha condotto alcuni dei ristoranti più prestigiosi di Barcellona, come il Botafumeiro mentre la cantina che promette di cambiare la percezione dell’enologia iberica è il regno del sommelier argentino Jorge Luis Oggero. Il menu, basato sulla stagionalità dei prodotti e con proposte speciali lungo tutto l’anno, coinvolge ognuna delle 17 regioni regioni o comunità autonome del territorio spagnolo, utilizzando solo prodotti con etichetta di tracciabilità e denominazione di origine. In carta piatti famosi come la Paella o meno noti come gli stufati, ognuno con le peculiarità delle tradizioni della sua zona.

Pesci, molluschi e i crostacei arrivano ogni giorno dalle migliori bancarelle di pesce dei mercati della Galizia e di altri luoghi vocati alla pesca e sono serviti in tre differenti versioni: Cantabrico, i frutti di mare scottati in un vassoio con ghiaccio accompagnati da salse come la tartara e la romesco; Mariscada cotti alla brace, Cazuela de Marisco, in zuppa di mare. Sul fronte carni, salumi e formaggi tipici in primo piano c’è il Jamón Ibérico, ma anche la prestigiosa varietà 100% Pata Negra, proveniente esclusivamente da maiali di razza iberica pura, allevati in libertà e nutriti in natura solo con ghiande.

Design e cultura

Il ristorante di 300 metri quadri è stato progettato dall’architetto spagnolo Andrés Córdoba, i mobili sono disegnati dallo studio valenciano Aranda Aloy Enblanc, Patricia Urquiola e Chris Basias hanno progettato alcune lampade da parete, Valerio Sommella & Anonima Luci e Noé Duchaufour Lawrence hanno realizzato le lampade a sospensione.

Señorío nasce anche per essere un luogo di divulgazione della ricchezza culturale e folcloristica del Paese. All’interno del locale sono esposti oggetti di collezionismo e opere d’arte di importanti artisti: dai 18 pezzi realizzati in vetro e disegnati da Ron Arad ispirati all’arte e alla cultura spagnola al Traje de Luces, il tradizionale abito del mitico torero Paquirri, dalle opere del pittore catalano Antoni Tàpies e del pittore valenciano Antoni Miró Bravo, alla chitarra di Paco De Lucía, uno dei più importanti compositori e chitarristi spagnoli.

Para Comer Algo è un gruppo ispano americano che possiede 23 locali nel mondo. Tra i progetti più importanti del gruppo si trova la Boqueria, che conta 8 ristoranti di cucina spagnola negli Stati Uniti. La loro attività comprende anche distribuzione di prodotti alimentari da diversi Paesi, Spagna compresa.

TAG: MILANO,SEñORíO,PARA COMER ALGO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top