caffè
02 Marzo 2014[caption id="attachment_21023" align="alignright" width="300"] Elio Fiorucci; Lia Bosch; Lapo Elkann[/caption]
L’arte? Oggi è (anche) un foulard da indossare. Elio Fiorucci, in collaborazione con l’artista napoletana Lia Bosch, ha lanciato Art Therapy: linea di App grafiche per smartphone e tablet, nonché collezione di foulard realizzati da Lisa Spa, azienda comasca specializzata in stampa di tessuti. «L’obiettivo è permettere a tutti di accedere democraticamente all’arte, per appropriarsi della potenza terapeutica e salvifica della bellezza», spiega lo stilista e trend setter che portò Keith Haring in Italia.
Che rapporto ha con il cibo?
«Ex carnivoro, oggi sono un animalista vegetariano con aspirazioni da veganiano. Conscio di aver peccato molto, come San Francesco ora voglio redimermi. Tra i miei obiettivi, alla soglia del mio ottantesimo compleanno, c’è infatti la diffusione della cultura vegetariana. Gli animali sono dotati di anima e sentimenti: un giorno, non troppo lontano, saremo considerati un popolo di barbari incivili e crudeli, colpevoli di aver torturato e mangiato creature simili all’uomo».
E che tipo di ristoranti predilige?
«Quelli che trasmettono la sensazione di trovarsi a casa di amici. A tavola cerco un’atmosfera conviviale: per me le parole chiave sono sorriso, cortesia e amore per il proprio lavoro».
Al contrario: non tollera...?
«L’assenza di pulizia e le lunghe attese».
Un consiglio per i ristoratori?
«Innanzitutto, non limitatevi ai dolci: offrite anche un variegato assortimento di frutta fresca! E poi non sottovalutate il bagno, ambiente fondamentale per il benessere psico-fisico dell’avventore. Lavarsi le mani prima di sedersi a tavola deve risultare un piacere: il bagno deve essere quindi spazioso e confortevole, curato nei minimi dettagli».
I suoi locali del cuore?
«A Milano ho un debole per il 10 Corso Como, ex-officina trasformata in ristorante, bar, sede di mostre e negozio e per la Torre di Pisa, storica trattoria toscana in Brera. A Roma, invece, il mio punto di riferimento è Il Margutta RistorArte, ristorante vegetariano a due passi da Piazza di Spagna che punta sui prodotti naturali provenienti da agricoltura biologica».
UN CAFFE’ CON… Una rubrica di Nicole Cavazzuti
Il bar? A qualcuno piace storico, ad altri moderno e polifunzionale. E il ristorante: c’è chi preferisce la trattoria, chi il locale di lusso. I Vip raccontano a Mixer Planet gusti e sogni in fatto di fuori casa. Ecco “Un caffè con…”. Una rubrica per tutti, non solo per gli addetti ai lavori.
Un caffè con... Giulia Calcaterra
Un caffè con... Melita Toniolo
Un caffè con... Gabriele Cirilli
Un caffè con… Elenoire Casalegno
Un caffè con… Clelia D’Onofrio
Un caffè con… Diego Abatantuono
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/08/2025
Dai monorigine rari agli specialty coffee serviti con tecniche da mixology. Dalle nuove catene globali alle piccole torrefazioni d’eccellenza, fino alla ricerca di nuovi cultivar più resistenti ai...
29/08/2025
Tutte e tre le miscele della linea The Originals Bio Fairtrade di Julius Meinl – Belvedere Blend, Danube Delight e Gloriette Gold – hanno ricevuto il Superior Taste Award 2025, conferito...
28/08/2025
Italpepe, Campari Academy, Lavazza Training Center, Carpigiani Gelato University e Koppert Cress: cinque realtà d’eccellenza si uniscono in un progetto innovativo che esplora il...
28/08/2025
Nuove rotte per il mercato del beverage estivo in Europa. A tracciare lo scenario è l’analisi di Circana “Silent Revolution of Beverages”, che racconta come le bevande si rifacciano il...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy