food

17 Maggio 2022

Congusto Gourmet Institute vara la Bakery Didattica Formativa

di DALLE AZIENDE


Congusto Gourmet Institute vara la Bakery Didattica Formativa

Congusto Gourmet Institute lancia la prima Bakery Didattica dedicata agli studenti dei corsi di alta formazione per pasticcere e panificatore. Attraverso la collaborazione della Scuola con i più importanti portali dedicati al delivery, gli allievi potranno ora confrontarsi anche con tutti gli aspetti più vicini al management delle attività legate alla produzione dolciaria e da forno, offrendo al pubblico le creazioni realizzate in classe attraverso la vendita a domicilio. 

I prodotti verranno realizzati dagli studenti coordinati da docenti e formatori professionisti e saranno disponibili esclusivamente in delivery per la città di Milano con una box sulla quale si legge “Love is the (secret) ingredient. Enjoy it” a rimarcare l’amore e la passione per questo mestiere.

Il menu è stato studiato per includere preparazioni facilmente trasportabili e poco deperibili con una produzione creata ad hoc e basata su tre tipologie di biscotti e sei tipologie di cake che varieranno ogni mese. L’iniziativa inoltre si concentra sul tema della sostenibilità e dell’ottimizzazione della produzione in sede, evitando il più possibile gli sprechi durante la fase finale delle lezioni dei corsi di pasticceria e panificazione.

Non una mera operazione commerciale quindi, ma una vera e propria estensione al lavoro in aula nel pieno spirito formativo di Congusto Gourmet Institute, che da sempre mira a una preparazione concretamente orientata al mondo del lavoro e alla creazione di figure professionali complete in grado di interfacciarsi con i diversi reparti di un’attività legata al food. La Bakery Didattica è un’occasione inedita per gli allievi che, guidati da Riccardo Magni, Director of Pastry&Baking Arts, e Elisa Lanzillotti, Resident Cook Instructor di Congusto, saranno impegnati, oltre che con la produzione di dolci, anche con aspetti legati all’organizzazione, alla gestione degli ordini e del budget, alle previsioni di vendita e alla logistica.

“Siamo decisamente convinti che questo tipo di esperienza possa dare una svolta interessante al concetto di formazione” – spiega Federico Lorefice, Founder e CEO di Congusto Gourmet Institute“alla sua evoluzione e innovazione, stimolando i giovani allievi e potenziando l’intero percorso che li vede impegnati, dando loro un ruolo di primo piano e responsabilità”.

Dolci e prodotti da forno ideali per un break o una merenda come torte di mele, caprese, plumcake e travel cake saranno realizzati con ingredienti premium, senza uso di additivi o aromi artificiali. I bakery chef e pasticceri di Congusto adopereranno materie prime come le farine Petra, il cioccolato Valrhona, frutta candita e bagne firmate Camel Pasticceria, i prodotti a base di latte del Consorzio Latterie Virgilio e gli oli extra vergine d’oliva Olitalia.

Accanto allo sviluppo delle competenze tecniche, infine, gli studenti avranno l’opportunità di sviluppare anche le proprie soft skill, abilità trasversali più che mai necessarie nel mondo del lavoro, come il saper collaborare in team o essere in grado di rispettare le scadenze prefissate. La Bakery Didattica di Congusto si configura in questo modo non solo come un’occasione per potenziare il proprio know-how, ma come uno strumento di crescita a 360 gradi per il proprio futuro percorso professionale.

I prodotti della Bakey Didattica di Congusto disponibili in Delivery su Milano

Plumcake

Cake al limone e olio evo

Cake cioccolato e amarena – per 4/6 persone

Cake integrale albicocca, prugne e mandorle

Biscotti

Sablée alla vaniglia

Biscotti al cioccolato e fior di sale

Biscotti al grano saraceno e nocciola

Torte da forno

Torta di mele alla crema e crumble alla cannella

Appeltaart (Torta di mele all'olandese)

Pastiera

Caprese

NB: le torte di mele saranno disponibili a seconda della stagionalità della frutta.

TAG: PASTICCERIA,DOLCI,TORTE,ECOSOSTENIBILITà,BISCOTTI,FEDERICO LOREFICE,CONGUSTO GOURMET INSTITUTE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

21/03/2023

Nuova identità digitale per Chinottissimo, la bibita nata nel 1949 dall’inventiva di Pietro Neri e che oggi estende il suo successo anche a livello mondiale grazie al nipote Simone Neri, custode...

21/03/2023

Ferrarelle torna col nuovo spot “Sete di Piacere” on air a partire dallo scorso 19 marzo fino ad agosto sulle principali emittenti televisive nazionali. La campagna, firmata AUGE, rompe gli...

21/03/2023

Quisto, piattaforma italiana che vuole innovare la filiera del cibo e bevande fuori-casa, ha chiuso un pre-seed round da 800mila euro partecipato da un importante Family Office italiano...

21/03/2023

Un abbinamento inusuale che vede protagonisti la Colomba con l’Aceto Balsamico di Modena e Vermouth Giusti: “la nostra colomba è un prodotto d’eccellenza che riesce ad esaltare al massimo una...

 

Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

BRAND POST

Ormai da diversi anni il fenomeno dello street food domina le tendenze del settore gastronomico italiano. Tra sperimentazione culinaria e riscoperta delle tradizioni locali, il suo successo ha...


I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer di questa settimana inizia con un piccolo quiz. E un consiglio per chi volesse provare a rispondere: esagerate, perché il giro d’affari legato al vino è davvero...


Il mondo del fuori casa fa i conti con la carenza di forza lavoro, divenuta ancora più evidente nel post pandemia. E l’incremento del costo della vita aggrava la situazione, andando a pesare sulle...


Nella nuova puntata de "I Lunedi di Mixer" riprendiamo il tour gastronomico tra ristoranti e cocktail bar di tutta Italia, sulle tracce del food pairing. L’originalità degli abbinamenti...


Buona la prima per il Mixology Circus, lo spazio dedicato al mondo del bartending all’interno del salone Beer&Food Attraction di Rimini. L’iniziativa ha visto insieme otto tra i più...


Da un capo all'altro della penisola, l'happy hour non è più quello di una volta. Tra nuovi cocktail e abbinamenti tutti da assaggiare, la nuova puntata de Il Lunedi di Mixer fa il punto...


I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

VIDEOINTERVISTE SIGEP 2023

Le videointerviste di Mixer a Sigep 2023

Sono oltre 140 mila le figure professionali richieste dal comparto nel trimestre febbraio-aprile. In pratica, oltre la metà dei lavoratori ricercati dall’intero settore turistico, che ammontano...


Stop al caos amministrativo per i locali storici, ora tutelati da una norma Uni che prevede parametri uguali in tutte le regioni d’Italia. “È il primo passo verso un’azione di...

A cura di Giulia Di Camillo


“Senza una vigilanza attiva da parte dell’Autorità di regolazione per Energia, Ambiente e Reti sui fornitori, le misure adottate per mitigare gli effetti del caro bollette rischiano di essere...


L’obbligo di accettare i pagamenti digitali con carta e bancomat, senza incorrere in sanzioni, resta fissato a 60 euro. E' l'ultimo capitolo di una vicenda, quella del tetto per l'utilizzo del...


Stop alla sovrapposizione di norme, albi, elenchi di vario genere e al caos amministrativo. D’ora in avanti i Pubblici esercizi, che vorranno identificarsi come locali storici, potranno avvalersi...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top