food

11 Maggio 2022

MartinoRossi Professional: arrivano i preparati plant-based ready-to-cook


MartinoRossi Professional: arrivano i preparati plant-based ready-to-cook

La richiesta di prodotti plant-based e senza glutine cresce anche nel fuori casa. Si chiama MartinoRossi Professional il nuovo brand della storica azienda dedicata ai professionisti della ristorazione e del food service.

Il nuovo brand include farine di legumi, granelle, farine per polenta, mix per panificati gluten free e un’interessante innovazione di prodotto: i mix a base vegetale gusto pollo e manzo per la creazione di piatti alternativi alla carne, come ragù e polpette plant based. 

Vegano e vegetariano sono due concetti che rimandano a delle nicchie e a delle cucine a volte punitive – commenta il direttore generale di MartinoRossi, Manuel Sirgiovanni –. Noi invece vogliamo parlare a tutti i frequentatori del fuori casa. E lo facciamo con un innovativo preparato che si conserva a temperatura ambiente, ha una shelf life di 18 mesi e si utilizza aggiungendo solo acqua e olio a freddo”. Una soluzione pratica anche per i bar attrezzati per servire piatti veloci in pausa pranzo.

Le materie prime vegetali di Martino Rossi derivano da una filiera integrata 100% italiana composta da 600 aziende agricole e 17mila ettari coltivati, di cui il 70% a cereali, tra cui anche sorgo e miglio, e il 30% a legumi.

Il controllo sulla filiera produttiva parte dalle sementi: “Ci occupiamo direttamente della selezione delle varietà che ci sembrano qualitativamente più adatte ai nostri standard e vendiamo le sementi ai nostri agricoltori – spiega Sirgiovanni – sia per la coltivazione biologica che per quella convenzionale a lotta integrata. Inoltre gestiamo gratuitamente la raccolta, il trasporto e lo stoccaggio e paghiamo premi di filiera al raggiungimento di certi parametri qualitativi previsti dal disciplinare di produzione che tutti i nostri partner agricoli sottoscrivono”.

Nell’intento di rendere le proprie produzioni più sostenibili l’azienda ha avviato due progetti collaterali, altamente innovativi: Agrifuture e Underdrip. Agrifuture è l’azienda agricola sperimentale di proprietà, estesa su 33 ettari e posizionata vicino all’headquarter di Malagnino (Cremona), dove vengono testate le nuove varietà di cereali e legumi e nuove tecniche di agricoltura di precisione. Underdrip, invece, è la società che si occupa dello sviluppo e della diffusione dell’omonimo sistema di sub-irrigazione, realizzato insieme all’Università degli studi di Piacenza e Milano, che prevede l’interramento delle manichette e il rilascio direttamente sotto le radici di acqua e fertilizzanti a bassa pressione. Questa tecnologia permette di ridurre fino al 60% i consumi idrici.

TAG: FARINE,MANUEL SIRGIOVANNI,MARTINOROSSI PROFESSIONAL,MARTINOROSSI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/06/2025

Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese

A cura di Maria Elena Dipace

11/06/2025

Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...

11/06/2025

È Enrico Bellucci, bartender del Ristorante Salmon Guru a Milano, il vincitore di World Class Italia, la sfida tra bartender firmata Diageo. Il Best Italian Bartender of the Year 2025 si è imposto...

A cura di Domenico Apicella

11/06/2025

C'è aria di novità per Ginnastic Gin, il distillato prodotto da Amari&Affini, società compartecipata al 30% da Compagnia dei Caraibi, che ne...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Strategie, cultura imprenditoriale e comunicazione per distinguersi nel mercato brassicolo. Arriva in libreria “Marketing della birra - Dalla teoria alla pratica, 
come trasformare la...


Simonelli Group rinnova la sua se sede storica e guarda al futuro. Per celebrare l’inaugurazione della sede storica di via Madonna d’Antegiano, completamente ricostruita dopo il sisma che ha...


Creare una filiera del caffè inclusiva e sostenibile in Uganda. È questo l’obiettivo del progetto quinquennale Mwanyi Women and Youth, lanciato nel 2022...


Ha chiuso i battenti la seconda tappa del Master Coffee Grinder Championship 2025  – il Campionato di Macinatura ideato da Fabio Verona - svoltasi nella suggestiva cornice della piazza...


Si fa presto a parlare di sostenibilità. Se oggi sono molte le aziende che si ispirano ai principi "green", poche possono dire di avere affrontato le questioni ambientali in largo anticipo sui...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top