food

07 Febbraio 2022

Dalla colazione agli aperitivi, i Sugosi sono alleati perfetti

di DALLE AZIENDE


Dalla colazione agli aperitivi, i Sugosi sono alleati perfetti

Le occasioni d’uso dei Sugosi si moltiplicano a seconda del momento della giornata e del contesto, anche quando si parla di locali diversi dal classico ristorante, dal piccolo bar fino alla pasticceria strutturata o al locale cocktail.

Le 15 referenze suddivise tra Grandi Classici e Prestigiosi sono versatili dalla colazione alla cena, tutte molto facili da usare. Sono innumerevoli i vantaggi che si ottengono con questa linea in pepite surgelate, che nelle piccole cucine di un bar possono essere comodamente rinvenute last minute in microonde o scongelate dalla sera prima in frigorifero.

Nei sacchetti da 500 grammi occupano poco spazio, offrendo la possibilità di tenerne in congelatore più tipologie per proporre piatti differenti ogni giorno, diversificando a favore dei clienti, soprattutto gli habitué, che godranno così di un menù sempre vario. Tutto questo senza la necessità di avere attrezzature particolari o personale specializzato.

Tante referenze da usare a colazione, brunch, pranzo e nella fascia serale, quando l’aperitivo spesso si trasforma in una cena o in un raffinato after dinner. “Tutti appuntamenti importanti per un bar, ma anche per i forni, che sempre più spesso si propongono come veri e propri locali, per le pasticcerie e i cocktail bar che vogliono distinguersi con un’offerta salata importante - spiega Fabio Lorenzoni, coordinatore Team Chef De Gusto. I Sugosi possono sostituire tutti i semilavorati in vasetto uht che, oltre a contenere conservanti, una volta aperti vanno consumati in breve per evitare l’ossidazione e il deperimento”.

SUGOSI A COLAZIONE E BRUNCH
Per chi desidera un’alternativa salata al classico cornetto con cappuccino, con i Sugosi i baristi hanno la possibilità di realizzare delicati tramezzini o canapé creativi. La colazione salata si presta anche alle esigenze dei bar degli hotel, oppure dei locali che offrono il brunch. Con i Sugosi, ad esempio, si possono realizzare praticissime torte salate: serve solo un disco di pasta brisè o sfoglia, una teglia e un fornetto, anche quello piccolo solitamente usato per scaldare i cornetti; con 100 grammi di Sugosi più un uovo si ottiene una torta adatta ai diversi momenti della giornata, anche a pranzo o, tagliandola a cubetti, all’aperitivo.

SUGOSI A PRANZO
Come i piatti pronti o le teglie pluriporzione Fiordiprimi, i Sugosi sono ottimi alleati per la pausa pranzo al bar. Basta una piastra a induzione e una padella per usarli come condimenti con la pasta o il riso (ancora più time saving con i prodotti precotti Pastasì Soluzioni Express), anche in versione fredda, andando oltre il concetto di insalate di pasta con ingredienti scomposti. Altra opzione riguarda i panini gourmet oppure le pizze/focacce: basta dotarsi di una base pizza bianca e condirla con uno dei Sugosi che, grazie alla presenza di pezzi di ingredienti interi in alcune referenze, risultano particolarmente appaganti per il palato. Alcune tipologie, poi, si prestano anche come condimenti creativi per le insalate.

SUGOSI PER APERITIVI RINFORZATI
Dalle ore 18, quando i bar cambiano pelle, anche il menù deve adattarsi alla tipologia di clientela. L’aperitivo rappresenta un’occasione di forte identità per un bar e grazie ai Sugosi ci si può sbizzarrire senza particolari difficoltà. i Sugosi, ad esempio, si prestano come salse di accompagnamento con i nachos, oppure diventano ottimi chili con i Ragù alla bolognese o di carni bianche e la semplice aggiunta di fagioli neri. Altre soluzioni veloci sono le bruschette, da cambiare tutti i giorni. Infine, i Sugosi si prestano per impreziosire raffinate monoporzioni di pasta, riso, formaggi o verdure.

SUGOSI NEI COCKTAIL BAR O LOCALI GOURMET
Per i locali gourmet, ad esempio le pasticcerie evolute o i cocktail bar, i Sugosi possono essere trasformati in spume ricercate: serve solo un sifone per realizzare proposte in food pairing con le bevande. Anche in questo caso niente sprechi: alla sera, se il sifone è ancora carico, lo si può mettere in frigorifero e utilizzarlo nei tre giorni successivi. “Un trend, quello degli abbinamenti tra cibo e drink, sempre più in voga, che diventa la cifra distintiva di un locale – conclude Lorenzoni. Una via da percorrere anche a pranzo, ovviamente con cocktail a bassa gradazione alcolica, spesso inferiore a un bicchiere di vino. E sempre con costi-porzione molto bassi”.

Una linea ideale anche per il take away, oggi sempre più richiesto: i Sugosi, infatti, non colano e facilitano le operazioni di preparazione e movimentazione del piatto. Materie prime genuine all’origine, prive di conservanti e aromi che, al momento del rinvenimento, restituiscono la sensazione di un sugo appena fatto. Hanno una shelf life di 18 mesi e vengono proposti in cartoni da 6 buste da 500 g cad.

TAG: SURGITAL,FABIO LORENZONI,I SUGOSI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

26/09/2023

Ah che bella cosa se il caffè fosse trattato come il vino! Ce lo siamo detti tante volte, perché se il vino è ormai considerato anche dal cliente finale un prodotto complesso e variegato, capace...

A cura di Anna Muzio

26/09/2023

Un tassello dopo l’altro, seguendo un percorso orchestrato su elementi che si intrecciano e incastrano tra loro, dando vita a una sinergia tra le parti in gioco. Giuseppe Iannotti ha inaugurato lo...

A cura di Matteo Cioffi

26/09/2023

Dopo un 2022 che lasciava sperare in una possibile ripresa del mercato, il 2023 dell’industria delle bevande analcoliche si caratterizza per una decisa frenata dei consumi, con una contrazione...

26/09/2023

La torrefazione viennese amplia il raggio di azione del Julius Meinl Generations Program e arriva in Uganda. Il progetto, nato nel 2018, ha come obiettivo la creazione di relazioni significative e a...

 

Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

ROMA BAR SHOW

Le videointerviste di Beer&Food Roma 2023

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

CiaoChips sono le simpatiche chips a spirale, preparate fresche all’istante direttamente dalla patata cruda. Si tratta del nuovo format lanciato...


LANTERNA®, nasce nel 1960 a Genova, la città simbolo della focaccia nel mondo e garanzia di sapore originale e autentico. È il marchio sinonimo di...


Portioli seleziona solo le più pregiate varietà di Arabica e Robusta per creare la miscela perfetta e un’orchestra sinfonica di sapori unica. Per proporre al bar l’espresso perfetto...


Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


I LUNEDÌ DI MIXER

C’era una volta il tipico consumatore di cognac: diversamente giovane, per non dire vecchio, sorseggiava il suo distillato – rigorosamente liscio – nelle sere invernali, sprofondato in una...


Un monitoraggio delle 15 aree cittadine in cui maggiore è la concentrazione di locali e avventori. E poi un nuovo Regolamento per la disciplina delle attività di somministrazione, vendita e consumo...


Bicchieri e garnish: meglio non esagerare. Ne è convinto Davide Patta, Bartender e proprietario – insieme ad altri tre soci – di Ruggine, locale molto noto a Bologna e non solo. La drink list...


Design all’avanguardia e tecnologia sempre più avanzata, a garanzia di un caffè eccellente. M200 è la macchina top di gamma del brand LaCimbali, che a partire dalla forma – l’altezza...


Surgelati? Vendite da record nel 2022 con oltre 990mila tonnellate complessive, tra gdo e fuoricasa, per un fatturato superiore a 5,3 miliardi di euro.Il nuovo appuntamento con il Lunedi di Mixer, è...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top