fiere
10 Febbraio 2014Due giorni di celebrazioni dedicate esclusivamente all’olio extravergine di oliva. Ecco in estrema sintesi lo “spirito” di Extra Lucca, la manifestazione che si svolge nella città toscana il 15 e 16 febbraio. L’evento, giunto alla sua seconda edizione, avrà come cuore Villa Botttini, stupenda dimora cinquecentesca, ma si svilupperà anche fra i negozi e i ristoranti del centro storico che offriranno menù a tema. Il galà sarà sabato 15, all’Auditorium San Francesco, con le premiazioni dei migliori olii d’Italia, i riconoscimenti Luigi Veronelli ai Maestri d’Olio e il Riconoscimento Sauro Brunicardi, conferito al ristoratore che ha dato maggior risalto all’olio di qualità nel suo ristorante.
Patrocinato dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, dalla Città di Lucca e da EXPO 2015, Extra Lucca riunisce oltre 50 produttori olivicoli provenienti da tutta Italia: addetti ai lavori e appassionati potranno degustare gli olii appena franti in abbinamento a prodotti enogastronomici selezionati per l’evento. Oltre agli assaggi, sono in programma presentazioni, seminari con esperti e assaggiatori, preparazioni di piatti creati da rinomati personaggi della cucina italiana – da Valentino Cassanelli, chef del ristorante Lux Lucis dell’hotel Principe Forte dei Marmi, al cuoco televisivo Alessandro Borghese – che hanno sempre come tema conduttore l’olio. Tra gli incontri in programma, Paolo Borzatta di The European House Ambrosetti interverrà su un tema centrale per il futuro dell’olio Extravergine italiano: Come affermare e mantenere la leadership mondiale degli extravergini italiani di grande eccellenza e Tom Mueller, autore del libro Extravirginity, su Il caso ‘Suicidio dell'extravergine italiano’ del New York Times. Per non ricadere nella ‘rete’.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
22/09/2025
In tempi di crisi il locale deve essere sostenibile anche per i clienti. Così Eredi Borgnino cambia rotta: servizio classico, miscelazione semplice con 4/5 signature, drink comprensibili da tutti e...
A cura di Anna Muzio
22/09/2025
Obiettivo: triplicare i volumi di produzione entro il 2028. E' quanto si vuole raggiungere con l'inaugurazione del nuovo stabilimento di imbottigliamento di Acqua Fiuggi inaugurato nella...
22/09/2025
Presentata la nuova monorigine di 1895 Coffee Designers by Lavazza al 10_11 Portrait di Milano. Ad esaltare le sue note floreali a base di camomilla, miele e tè nero due suggestivi abbinamenti: con...
22/09/2025
Casoni Fabbricazione Liquori ha acquisito la distribuzione esclusiva in Italia della linea Sir. James 101, brand internazionale di cocktail analcolici RTD (ready to drink) già apprezzato nei...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy