food

29 Gennaio 2021

Un 2020 da record per Molino Spadoni

di DALLE AZIENDE


Un 2020 da record per Molino Spadoni

Il 2020 per Molino Spadoni è stato un anno davvero fuori dal comune, che ha fatto emergere la grande capacità organizzativa dell’azienda nel fronteggiare la situazione di emergenza sanitaria e tutte le conseguenze che ha avuto sul settore food. Protagonista dei 12 mesi appena terminati è stato il retail, che ha visto nel lockdown un’occasione di sviluppo: su un fatturato aziendale che ha chiuso in positivo del 17%, il solo retail ha segnato un incremento di circa il 60%, compensando le perdite nell’HO.RE.CA. Un aumento del carico di lavoro, che ha portato Molino Spadoni a inserire nuove figure in svariate funzioni.

La crescita nel retail ha portato l’azienda a raddoppiare la produzione nel giro di pochissimo tempo, a riorganizzare la distribuzione della propria forza lavoro, a potenziare gli stabilimenti e la logistica dei trasporti. L’incremento del trend di consumo ha visto gli scaffali presi d’assalto per i grandi classici (come ad esempio la farina best seller Gran Mugnaio); la voglia e il maggior tempo per sperimentare in cucina ha, invece, spostato l’attenzione verso nuove varietà di farine, mix e preparati più particolari; in questo contesto la profondità di gamma è sempre stata in grado di offrire risposte alle richieste sempre più diversificate dei consumatori. Senza trascurare l’esigenza, per i molti che continuano a lavorare in smart working, di prodotti con un’importante componente di servizio, come le basi e le pizze surgelate, perfette per necessità last second.

E la pizza, il comfort food per eccellenza, si è rivelato uno dei prodotti più consumati. Per questo Molino Spadoni ha lanciato la sua nuova gamma di prodotti surgelati in GDO: le nuove PIZZA ALLA PALA MARGHERITA CON FARINA TIPO 1 100% ITALIANA, la BASEPIZZA ALLA PALA CON FARINA TIPO 1 100% ITALIANA e la BASEPIZZA ALLA PALA AI 7 CEREALI sono state new entry fondamentali, simbolo della capacità aziendale di adattare l’offerta sulle nuove richieste.

Queste nuove e mutevoli abitudini di consumo hanno portato la direzione marketing a mettere in atto diversi investimenti di comunicazione, soprattutto a livello di stampa e online sui canali social Facebook e Instagram B2C. Proprio i social media si sono dimostrati una cartina di tornasole molto importante per verificare come Molino Spadoni goda di uno zoccolo duro di consumatori fedelissimi, un patrimonio enorme che aiuta nella proposta di nuove referenze e in generale nelle operazioni di brand extension com’è stata quella che ha permesso all’azienda di ampliare la gamma delle farine e sviluppare una nuova offerta di prodotti frozen. La comunicazione diretta ai consumatori finali è stata canalizzata anche su investimenti su altri media, come, ad esempio, il product placement televisivo in Masterchef.

Il 2020 si chiude quindi con risultati importanti e non scontati, frutto del dinamismo, della forte expertise e delle competenze tecniche sviluppate dall’azienda, che le hanno consentito di essere estremamente reattiva agli input del mercato e di procedere nella direzione dell’innovazione e trasformazione continua. Molino Spadoni ha alle spalle un secolo di storia - proprio nel 2021 cade il suo centenario - e vanta la gestione di tutta la filiera: questo garantisce l’eccellenza delle materie prime e della loro lavorazione, aspetti che danno il meglio di sé se abbinati alle qualità tecniche e di sicurezza che solo un’azienda strutturata può offrire.

TAG: FATTURATI,FARINA,MOLINO SPADONI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top