food

06 Ottobre 2020

Baci Perugina: Facebook mezzo chiave per la crescita delle vendite offline

di DALLE AZIENDE


Baci Perugina: Facebook mezzo chiave per la crescita delle vendite offline

Facebook e Instagram svolgono sempre di più un ruolo di vetrina per il settore della Grande Distribuzione e del Largo Consumo e di sostegno concreto alle vendite: queste piattaforme danno alle persone la possibilità di scoprire nuovi prodotti e permettono alle aziende di incrementare le vendite offline, con un ritorno sugli investimenti (ROI) superiore rispetto agli altri media. La prova di questo successo la offre Nestlé, leader mondiale nel food&beverage, che ha saputo sfruttare appieno la portata degli strumenti di Facebook per raggiungere i propri consumatori e far crescere le vendite offline dei suoi cioccolatini Baci Perugina.

La campagna per Baci Perugina e la misurazione
Da marzo 2018 a marzo 2020 Nestlé, per incrementare le vendite nei canali della GDO di Baci Perugina, ha creato una serie di inserzioni video e statiche su Facebook con diversi obiettivi: reach, brand awareness, link al sito e visualizzazioni dei video. Ha anche analizzato l'efficienza della campagna alla variazione della reach e della frequenza. Inoltre, per poter confrontare ii due anni della campagna, ha incrementato in modo significativo gli investimenti nel secondo anno, rivolgendosi alla popolazione italiana durante tutto il periodo, in particolare a Natale e a San Valentino. Infine, per misurare l’efficacia della campagna e l’impatto dei mezzi utilizzati in comunicazione, Nestlé ha avviato, in collaborazione con Nielsen, uno studio biennale di Marketing Mix Modeling (MMM). Isolando l'impatto degli altri mezzi di comunicazione e degli input di marketing, Nestlé è stata in grado di valutare realmente l'impatto delle sue attività su Facebook sulle vendite dei prodotti Baci Perugina.

I risultati della campagna
Lo studio realizzato con Nielsen ha analizzato l’impatto di Facebook sulle vendite di Baci Perugina nei due anni di campagna scoprendo che, rispetto all’anno precedente, Nestlé ha più che raddoppiato le vendite incrementali nei negozi offline (+106%), con un ROI di2,5 volte superiore rispetto a quello ottenuto degli altri canali media.

“Oggi, per avere successo, i brand devono essere in grado di generare domanda facendo scoprire ai consumatori i propri prodotti. Le persone, infatti, si rivolgono sempre di più alle piattaforme come Facebook e Instagram per scoprire prodotti nuovi e per trovare ispirazione.” afferma Valerio Perego, Sector Lead CPG, Pharma, Retail di Facebook Italia. “Per questo siamo costantemente impegnati ad affiancare le aziende nell’utilizzare le soluzioni più adatte ed efficaci per i loro obiettivi. Il successo della campagna Baci Perugina ha dimostrato ancora una volta l’impatto di Facebook e Instagram, in grado di influire in modo concreto sulle vendite offline".

"Facebook e Instagram hanno avuto un ruolo cruciale nel media mix di Baci Perugina e hanno sostenuto la crescita delle vendite offline del brand, anno dopo anno. Abbiamo analizzato in particolare gli ultimi due anni e l'impatto dei diversi media sulle vendite nella GDO. Facebook e Instagram hanno superato i benchmark Nielsen e hanno mostrato un ROI positivo, confermando l'efficacia delle due piattaforme rispetto agli altri media". ha affermato Edoardo Felicori, Media & PCE Manager Nestlé.

TAG: SOCIAL NETWORK,FACEBOOK,NESTLé,BACI PERUGINA,VALERIO PEREGO,EDOARDO FELICORI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

19/03/2025

Sono due le novità a base di pesce pensate da Surgital per la primavera-estate 2025: i Tortelli alla Ricciola del suo marchio storico Laboratorio Tortellini e il Ragù di Seppia dei Sugosi,...

19/03/2025

Decretato il vincitore della prima tappa (a Torino) della quarta edizione del Coffee Grinder Championship: ad aggiudicarsi il primo posto è stata Tania Maifredi da Palosco (Bergamo), che in...

19/03/2025

Tales of Italy è la nuova collezione con cui Lavazza rinnova le ricette dei classici della caffetteria in chiave contemporanea andando incontro ai nuovi gusti degli italiani.La nuova collezione...

18/03/2025

Fradiavolo continua la sua espansione e sceglie il cuore di Trastevere per aprire il terzo locale nella capitale. In attesa di iniziare anche il suo piano di sviluppo all'estero, Fradiavolo conta...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top