food
10 Agosto 2020Il Salumificio Bombieri, in costante crescita in Italia e all’estero, continua ad affermarsi come un marchio di riferimento per il settore della ristorazione. Grazie alle acquisizioni per linee esterne, è stato possibile un ulteriore aumento in ampiezza e profondità della gamma di salumi proposta. Oggi, i clienti possono avere una copertura totale nel segmento salumi: dallo speck al salame siciliano. I nuovi investimenti tecnologici nei processi di lavorazione e stagionatura hanno consentito un forte recupero in consumo energetico e idrico. Tutto questo volto ad offrire un prodotto finale “green” che preserva le caratteristiche del gusto, della qualità nutrizionale e della tipicità.
Le novità sono presentate nel catalogo, a disposizione su richiesta e accessibile anche dal nuovo sito web. Sito web pensato per offrire ai clienti tutte le informazioni possibili in modo semplice e intuitivo: esempio, il motore di ricerca interno che, inserendo una parola chiave di ricerca consente di trovare una risposta sia testuale che fotografica.
Nella gamma dei prosciutti cotti fanno ancora eco novità e riconoscimenti del Naturalis, prosciutto cotto di Alta Qualità da coscia intera a basso contenuto di sodio, senza derivati del latte, senza polifosfati aggiunti e glutine. Ultimo arrivato: il Barcotto prosciutto cotto scelto in formato “pronta fetta” e resa 100% per rispondere al mondo del foodservice. Oggi vale ancora di più il nostro motto “Bombieri: per tutti volentieri!”
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
31/07/2025
Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...
31/07/2025
Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...
A cura di Domenico Apicella
30/07/2025
Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...
30/07/2025
Al via un nuovo progetto firmato Fipe ed Edulia dal Sapere Treccani. Si chiama “Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa”, un percorso...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy