bevande
16 Aprile 2020Il canale Ho.re.ca. sta subendo importanti contraccolpi legati alla chiusura dei canali di consumo fuoricasa (bar, ristoranti, pizzerie) a causa dell’emergenza Covid-19 sia sul mercato interno che su quelli esteri. Anicav, l’Associazione Nazionale Industriali Conserve Alimentari Vegetali, in particolare nel settore del pomodoro e dei suoi derivati, sta di conseguenza registrando importanti cali di fatturato tra le aziende associate specializzate nella produzione di beni destinati a questo segmento.
Le prospettive nel medio lungo periodo, inoltre, sono tutt’altro che positive tenuto conto che, anche al termine della fase emergenziale, continueranno a permanere grandi difficoltà sia per la lenta ripresa dei consumi e del turismo sia per le implicazioni legate al conseguente impatto negativo sui parametri economici e finanziari delle imprese utili allo loro valutazione (es. accesso al credito).
Diventa dunque assolutamente necessario sviluppare azioni concrete finalizzate al sostegno e al rilancio di questo comparto che attualmente versa in una situazione molto critica.
“Condividiamo completamente le preoccupazioni recentemente espresse dalla Fipe, la federazione dei pubblici esercizi – dice Giovanni de Angelis, Direttore Generale di Anicav – e siamo pronti a dare tutto il nostro supporto. Il fuori casa è un settore chiave per le imprese associate e rappresenta la principale leva di accesso dei nostri prodotti sui mercati esteri. La situazione è particolarmente critica e chiediamo al Governo di istituire un tavolo ministeriale con la partecipazione delle rappresentanze dei pubblici esercizi e dell’intera filiera legata alla ristorazione per monitorare la situazione e individuare tutte le misure utili al rilancio del settore”.
“Come industria alimentare – continua De Angelis – abbiamo richiesto azioni immediate dirette a semplificazioni amministrative (in termini, ad esempio di autorizzazioni) sull’intero territorio nazionale in modo da consentire ai ristoranti di rimanere aperti solo per l’asporto o il take away, garantendo ovviamente tutte le necessarie misure di sicurezza; un supporto agli esercizi che decidono di fare delivery anche attraverso lo studio di specifiche forme d’incentivazioni”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/07/2025
Un viaggio alla scoperta delle botaniche più o meno rare del mondo. È questo il tema di Discovery Plants, la nuova drink list di Mag Navigli. Un percorso che...
08/07/2025
È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...
08/07/2025
Esportare il proprio format all’estero conquistando nuovi mercati. È questo l’obiettivo di Fradiavolo che annuncia la nuova partnership con Beefbar - il...
08/07/2025
È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy