bevande
15 Luglio 2019Un menu poliglotta e accessibile tramite smartphone: è quanto intendono offrire gli chef e i ristoranti associati all'Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto (AdG) che, per valorizzare il Made in Italy nella ristorazione anche nei confronti dei turidsti stranieri, ha scelto l'innovazione tecnologica della piattaforma Dishcovery.
Grazie all'accordo, tutti gli associati di AdG potranno da oggi usufruire gratuitamente dei servizi offerti dalla start-up italiana, fondata a Modena nel 2018 da Giuliano Vita e Marco Simonini e premiata dal Politecnico di Milano come miglior Travel Startup. Il menu - che può essere stampato per venire incontro alle esigenze dei meno giovani - viene digitalizzato in formato mobile diventando interattivo e facilmente consultabile da smartphone, senza alcuna necessità di scaricare alcuna applicazione, grazie all'apposito QR Code creato ad hoc. Fra i contenuti, oltre alla traduzione, anche spiegazione, contestualizzazione e informazioni utili: qualunque menu diventa accessibile affiancando al testo tradotto in molteplici lingue - è garantita la certificazione ISO 9001 - un panel di servizi aggiuntivi dedicati ai singoli ingredienti, agli allergeni, alla storia del piatto e agli abbinamenti di vino consigliati.
"Vogliamo far conoscere in maniera innovativa - sottolinea Giuliano Vita, Ceo e co-fondatore di Dishcovery - i prodotti italiani agli stranieri e rendere i ristoratori capaci di raccontare l'originalità e l'esclusività dei loro piatti".
"E' un'opportunità esclusiva e di grande portata, che soddisfa l'esigenza di raggiungere standard sempre più elevati di qualità nell'offerta", aggiunge Gianluca De Cristofaro, Responsabile tecnico-scientifico degli Ambasciatori del Gusto.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/01/2025
Aumento dei volumi, che raggiungono quota 425mila ettolitri di cui 150mila destinati al segmento fusti (+9%), delle performance delle bottiglie da 0,75 litri che superano quota 30 milioni con una...
24/01/2025
Quarantacinque mila mq di superficie espositiva, oltre 750 espositori e più di 100 eventi: questi i numeri della 49ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, in programma dal 3 al...
23/01/2025
Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...
23/01/2025
Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy