bevande

27 Febbraio 2019

Ristoranti, niente diritto all'oblio sul web: le recensioni restano

di Stefano Fossati


Ristoranti, niente diritto all'oblio sul web: le recensioni restano

Ristoranti, negozi e in generale tutte le attività professionali rivolte al pubblico non godono del diritto all'oblio su internet. Il che significa che le recensioni degli utenti online non possono essere cancellate, a prescindere dalla richiesta del titolare. E' quanto stabilisce una sentenza del tribunale di Roma, che costituisce un precedente destinato a orientare le decisioni in materia dei giudici di tutta Italia in futuro.

In pratica il tribunale ha sancito che le piattaforme di recensioni in rete hanno diritto di esistere a prescindere dalla volontà di chi viene recensito, in quanto sull'eventuale contrarietà del gestore dell'esercizio prevale il diritto di critica degli utenti: anche in caso di recensioni negative, l'interesse generale prevale su quello del singolo.

A sollevare il caso, riferisce Repubblica, è stato il ricorso di un chirurgo plastico di Roma, seccato per il fatto che sulla sua scheda su Google My Business, servizio che permette agli utenti di recensire ogni genere di attività, accanto a molte recensioni positive ne presentava quattro piuttosto critiche, al punto da sconsigliare di affidarsi al professionista. Il chirurgo ha fatto causa a Google, chiedendo l'immediata rimozione della propria scheda dai risultati di ricerca, o almeno la cancellazione dei commenti negativi, e addirittura accampando la pretesa di far sparire ogni futuro commento negativo nel giro di 24 ore dal momento della pubblicazione.

La diciottesima sezione civile del Tribunale di Roma ha respinto la richiesta del chirurgo, condannandolo in primo grado al pagamento delle spese legali. Nel dispositivo della sentenza i giudici scrivono che "il diritto di critica può essere esercitato anche in modo graffiante e con toni aspri", dunque chi offre un servizio al pubblico deve accettare le critiche, mentre Google non deve filtrare i contenuti degli utenti.

La vittoria del colosso di Mountain View, assistito dallo studio legale Hogan Lovells, costituisce un precedente significativo per decine di servizi online - da TripAdvisor ad Amazon, da Airbnb a Google - e milioni di esercenti e professionisti italiani che ogni giorno vengono recensiti dagli utenti.

TAG: RISTORANTI,INTERNET,RECENSIONI,SENTENZA,OBLIO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/03/2025

"Dammi l'Artusi." "Cercalo nell'Artusi." "Cosa dice l'Artusi?" Pellegrino Artusi, con la sua monumentale opera “La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene”, ha tracciato la via che ancora oggi...

A cura di Rossella De Stefano

13/03/2025

In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua prevista sabato 22 marzo, Brita lancia la call to action "Be a Gamechanger" invitando i consumatori a diventare protagonisti attivi nella tutela...

12/03/2025

Sono Charles Lecrec e Lewis Hamilton di Scuderia Ferrari HP i protagonisti dello spot The Welcome Present, parte della campagna The Italian Way, lanciata da...

12/03/2025

È stata svelata la lista dei ristoranti classificati dal 51° al 100° posto degli Asia’s 50 Best Restaurants, stilata sulla base dei voti...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top