food

27 Agosto 2018

Pomodoro 43044, partner ideale ed affidabile per chi utilizza l’oro rosso

di DALLE AZIENDE


Pomodoro 43044, partner ideale ed affidabile per chi utilizza l’oro rosso

Situato a Collecchio nella provincia di Parma e nel cuore della Food Valley, Pomodoro 43044 si colloca tra le maggiori e moderne aziende di trasformazione del pomodoro operanti in Europa. Con una capacità di circa 300.000 tonnellate di materia prima fresca lavorata all’anno, Pomodoro 43044 rappresenta l’incontro virtuoso tra la tradizione locale – legata alla storica vocazione della FoodValley alla trasformazione del pomodoro – e l’innovazione derivante dalle più moderne tecnologie di produzione utilizzate.

Dotato dei migliori impianti presenti sul mercato, Pomodoro 43044 dispone di 14 linee produttive che, durante la campagna di trasformazione, consentono di lavorare sino 6.000 tonnellate di pomodoro fresco al giorno, ottenendo concentrati, polpe, cubettati, passate e sughi ricettati. Tutte le linee sono provviste di avanzati sistemi di automazione e controllo (Rx e Metal Detectors), consentendo di confezionare in tutta sicurezza i prodotti nei diversi formati richiesti dal mercato (dai fusti e cassoni per gli Scambi Industriali, alle buste riempite in hot-filling e i barattoli in banda stagnata per il FoodService, ed ancora alle bottiglie, i vasi in vetro ed il Tetra Recart destinati al settore Retail).

Partendo dal B2B per arrivare al Retail passando per il Food Service, la grande flessibilità di Pomodoro 43044 permette di avere produzioni standard o fortemente personalizzate. Il marchio di servizio COPADOR consente all’azienda di offrire un portafoglio completo di referenze sia nel FoodService che nel Retail.

La politica di Qualità e Sicurezza adottata dall’azienda, impegna Pomodoro 43044 ad operare in conformità alle norme UNI EN ISO 9001:2008, ISO 14001:2004, UNI EN ISO 22005:2008, O H S A S 18001:2017, QC (Qualità Controllata), EMAS ed agli standard BRC, IFS; il tutto con l’obiettivo di proteggere e garantire la salute dei consumatori e dei lavoratori, oltre che a tutelare la qualità dell’Ambiente. La totalità delle produzioni Pomodoro 43044 sono realizzate e certificate con materia prima 100% Italiana e no OGM. Tutto ciò rende Pomodoro 43044 protagonista nel mercato nazionale ed internazionale oltre che un partner ideale ed affidabile per chi utilizza e consuma pomodoro.

www.pomodoro43044.it

TAG: PASSATA DI POMODORO,QUALITALY 103,POMODORO 43044

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

22/09/2025

In tempi di crisi il locale deve essere sostenibile anche per i clienti. Così Eredi Borgnino cambia rotta: servizio classico, miscelazione semplice con 4/5 signature, drink comprensibili da tutti e...

A cura di Anna Muzio

22/09/2025

Obiettivo: triplicare i volumi di produzione entro il 2028. E' quanto si vuole raggiungere con l'inaugurazione del nuovo stabilimento di imbottigliamento di Acqua Fiuggi inaugurato nella...

22/09/2025

Presentata la nuova monorigine di 1895 Coffee Designers by Lavazza al 10_11 Portrait di Milano. Ad esaltare le sue note floreali a base di camomilla, miele e tè nero due suggestivi abbinamenti: con...

22/09/2025

Casoni Fabbricazione Liquori ha acquisito la distribuzione esclusiva in Italia della linea Sir. James 101, brand internazionale di cocktail analcolici RTD (ready to drink) già apprezzato nei...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dopo il successo delle prime tre edizioni, torna la Maldon Salt Cocktail competition organizzata da Montosco, PlanetOne e Maldon (QUI il racconto della terza edizione vinta da Gianmaria...


  Ritorna con alcune novità la Guida ai migliori Pinot Nero italiani targata Vinodabere.it, curata da Maurizio Valeriani e Antonio Paolini. Da quest’anno, infatti, sono state aggiunte...


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


Attraverso l’iQ Meter, il portale BRITA iQ basato sul cloud fornisce dati in tempo reale sulle prestazioni dei tuoi filtri PURITY C e PURITY. Dai un’occhiata al pannello di controllo online per...


Dopo il successo delle prime tre edizioni, torna la Maldon Salt Cocktail competition organizzata da Montosco, PlanetOne e Maldon (QUI il racconto della terza edizione vinta da Gianmaria...


  Ritorna con alcune novità la Guida ai migliori Pinot Nero italiani targata Vinodabere.it, curata da Maurizio Valeriani e Antonio Paolini. Da quest’anno, infatti, sono state aggiunte...


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top