food

06 Luglio 2018

Un altro riconoscimento per Le Naturelle Rustiche

di DALLE AZIENDE


Un altro riconoscimento per Le Naturelle Rustiche

Dopo essere state elette Prodotto dell’Anno 2018 da più di 12mila consumatori, le Naturelle rustiche sono state selezionate e hanno vinto la sezione speciale di Brands Award per i prodotti lanciati nei primi mesi del 2018.

Sono tre i criteri di selezione che hanno portato alla vittoria come PREMIO NEW ENTRY 2018 de le Naturelle rustiche: dati di vendita, consumatori, giuria esperti GDO. I criteri di selezione delle marche sono stati oggettivi (dati di vendita IRI e GFK) e i prodotti in nomination sono stati sottoposti a due livelli di giudizio: consumatori, giuria di buyer/category/direttori acquisti della DO. La vittoria de le Naturelle rustiche è scaturita quindi da tre classifiche che, pesate in modo uguale, le hanno indicate come vincitore.

Le Naturelle rustiche, uova provenienti da galline 100% italiane, allevate a terra, alimentate con mangimi rigorosamente “no OGM” e vegetali, senza olio di palma, farine e grassi di origine animale e privi di coloranti sintetici e con una filiera dedicata e certificata in cui non verranno mai somministrati antibiotici. A lanciarle è Gruppo Eurovo, leader europeo nella produzione e commercializzazione di uova e ovoprodotti, che così amplia la gamma della linea le Naturelle e l’offerta proveniente da allevamenti alternativi. Proprio da questi allevamenti è partita la sfida di certificare e garantire l’intera filiera «antibiotic-free», alzando ulteriormente l’asticella della qualità nel mercato delle uova e rafforzando i vincoli produttivi al fine di assicurare un prodotto sano, fresco e di qualità.

Innovazione e soddisfazione dei clienti sono stati determinanti per la vincita del premio che viene ritirato da Federico Lionello, Direttore Commerciale e Marketing di Gruppo Eurovo: «La soddisfazione più grande è che la linea di uova da allevamento a terra da galline allevate senza l’uso di antibiotici, le Naturelle rustiche, è stata proclamata vincitrice grazie alla valutazione di tre criteri fondamentali, non solo i dati di vendita, ma anche il giudizio dei consumatori e di una giuria di esperti della GDO. Siamo orgogliosi di questo riconoscimento che valorizza le attività e gli investimenti in Ricerca e Sviluppo che Eurovo è impegnato a fare. Questo riconoscimento dimostra come il nostro Gruppo sia riuscito a intuire, canalizzare e soddisfare le attese dei consumatori investendo nell’innovazione.»

TAG: PREMI,RICONOSCIMENTI,PRODOTTO DELL'ANNO,UOVA,LE NATURELLE,FEDERICO LIONELLO,GRUPPO EUROVO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/09/2025

Nella suggestiva cornice di Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, ex convento dei Cappuccini del XIII secolo a picco sulla scogliera della Costiera Amalfitana, il Bar Dei Cappuccini ospita due...

18/09/2025

Dopo Firenze e Milano, Rivoire annuncia l’apertura della sua nuova sede: Rivoire Venezia, un luogo iconico e sorprendente che segna il terzo capitolo del viaggio di un marchio che ha fatto...

18/09/2025

Torna il Cioccolato Show 2025 della Gelateria Sir Oliver a Novate Milanese. Il 27 e 28 settembre 2025 il Maestro Maurizio Poloni, la moglie Antonella Olivieri, la figlia Laura e il genero...

17/09/2025

Beefeater lancia Beefeater 0.0%: una proposta analcolica pensata per vuole comunque vivere appieno il momento del bere. Ispirato al celebre Beefeater London Dry Gin, Beefeater...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

E' Giorgio Simone Porreca, bartender del Mag Cafè di Milano, il vincitore dell’edizione 2025 della Sabatini Cocktail Competition. La gara di bartending organizzata da Sabatini Gin – il...


Splende il sereno sulla vendemmia 2025, con un raccolto che dovrebbe raggiungere i 47,4 milioni di ettolitri e uve in salute che promettono un’annata molto buona o ottima in quasi tutte le aree e...


E' Elena Arpegaro la nuova Head of Marketing di Julius Meinl Italia, marchio di caffè tra i più antichi a livello internazionale - è stata fondata nel 1862 a Vienna - con una presenza in...


La storica Maison milanese Cova, fondata nel 1817 apre un nuovo capitolo della sua storia e accoglie lo chef pâtissier Andrea Tortora, che entra a far parte della Maison per creare insieme una nuova...


L’inconfondibile vaso in ceramica dai decori bianchi e blu, circondato da amarene e sormontato dal logo dell’azienda: questo il disegno realizzato da Poste Italiane per Fabbri 1905 e reso...


E' Giorgio Simone Porreca, bartender del Mag Cafè di Milano, il vincitore dell’edizione 2025 della Sabatini Cocktail Competition. La gara di bartending organizzata da Sabatini Gin – il...


Splende il sereno sulla vendemmia 2025, con un raccolto che dovrebbe raggiungere i 47,4 milioni di ettolitri e uve in salute che promettono un’annata molto buona o ottima in quasi tutte le aree e...


E' Elena Arpegaro la nuova Head of Marketing di Julius Meinl Italia, marchio di caffè tra i più antichi a livello internazionale - è stata fondata nel 1862 a Vienna - con una presenza in...


La storica Maison milanese Cova, fondata nel 1817 apre un nuovo capitolo della sua storia e accoglie lo chef pâtissier Andrea Tortora, che entra a far parte della Maison per creare insieme una nuova...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top